Imperia, 171esimo anniversario Polizia di Stato. Il Questore: «Diminuzione dei reati e maggiore percezione della sicurezza»

«La chiave di questo successo è fare squadra, con tutte le componenti polizia unite»
Imperia.171esimo anniversario della Polizia di Stato che con il motto “Esserci sempre” rinnova la sua presenza per la sicurezza del Paese e nel territorio imperiese. «Ogni giorno la Polizia di Stato è chiamata a presidiare la cornice di legalità e di sicurezza necessaria al compiuto esercizio delle libertà personali e collettive» ha commentato a livello nazionale il presidente Mattarella, in un discorso ripreso, durante la cerimonia di questa mattina ad Imperia di fronte a tutte le massime autorità civili e militari della provincia, dal Questore Giuseppe Felice Peritore.
«Oggi celebriamo 171 anni della fondazione della Polizia di Stato. Premiamo dei collaboratori che si sono distinti in importanti operazioni di servizio ed è il caso di fare un bilancio delle attività. Abbiamo registrato un calo dei reati e un alzamento dei risultati conseguito grazie al grande lavoro della polizia in tutto il suo insieme. Per quanto riguarda la polizia giudiziaria 1000 persone sono state denunciate, per la prevenzione sono stati invece 80mila i controlli che ci hanno permesso di raggiungere importanti risultati, anche grazie alla specialità della polizia frontiera, stradale, ferroviaria, postale e delle telecomunicazione. La chiave di questo successo è fare squadra, con tutte le componenti polizia unite» ha commentato il Questore.
In particolare il è stata sottolineata la situazione sul confine di stato: «Un esempio del nostro impegno lo abbiamo avuto a Ventimiglia dove la grande collaborazione tra tutti i settori ci ha permesso di abbattere i respingimenti, dalla Francia in Italia passando dai 200 giornalieri agli attuali 60 al giorno: meno migranti sul territorio e una maggiore percezione di sicurezza» ha concluso il Questore.