Giochi senza barriere per bambini di tutte le età. Una festa al campo di atletica di Sanremo

19 aprile 2023 | 12:51
Share0
Giochi senza barriere per bambini di tutte le età. Una festa al campo di atletica di Sanremo
Giochi senza barriere per bambini di tutte le età. Una festa al campo di atletica di Sanremo
Giochi senza barriere per bambini di tutte le età. Una festa al campo di atletica di Sanremo
Giochi senza barriere per bambini di tutte le età. Una festa al campo di atletica di Sanremo
Giochi senza barriere per bambini di tutte le età. Una festa al campo di atletica di Sanremo
Giochi senza barriere per bambini di tutte le età. Una festa al campo di atletica di Sanremo

Ad organizzare l’evento la Polisportiva Integrabili e la Pastorale dello sport e del tempo libero della diocesi

Sanremo. Grande festa al campo di atletica a Pian di Poma a Sanremo, dove lo scorso sabato 15 aprile si è svolta la nuova edizione dei “Giochi senza barriere“, organizzata dall’associazione Polisportiva Integrabili e dalla Pastorale dello Sport e del Tempo Libero della diocesi Ventimiglia-Sanremo.

Una occasione per far giocare ragazzi con e senza disabilità, per il puro piacere di stare insieme, senza alcun tipo di barriere che ha visto oltre 90 partecipanti insieme a educatori, allenatori, catechisti, genitori e accompagnatori arrivati da Santo Stefano, Taggia, Arma e Sanremo, per far vivere questa esperienza ai loro ragazzi.

«Vederli aiutare a inserire i piedi nei pedali a chi è in difficoltà, o lasciare il posto tanto atteso a chi “aveva la precedenza”, aiutarli a saltare o a correre tenendosi per mano, sono proprio quei gesti che ti riempiono il cuore e che ti appagano da ogni fatica e sforzo fatto per organizzare questo evento sportivo, oserei dire, di evangelizzazione. Hanno imparato di più da una giornata come questa che non dal libro del catechismo» commentano gli organizzatori.

Il merito di tutto questo va senza alla Polisportiva dilettantistica Integrabili presente con la Handbike e Hugbike, alla Sanremo Rugby, alla Moutain bike school, all’Associazione di calcio Sanremo 2000, alla Atletica Sanremo, che con i loro allenatori hanno saputo rendere i ragazzi presenti dei veri campioni nello sport e nell’inclusione sociale. Un ringraziamento speciale anche alla Croce Verde Sanremo, presente sul posto e sempre attenta e disponibile per i ragazzi. Non poteva mancare un momento di preghiera e di stra-benedizione dei partecipanti e delle associazioni sportive da parte del diacono Riccardo, l’incaricato della pastorale dello sport e tempo libero della diocesi.