Celio chiude i battenti, i locali contesi da lusso e low cost



Cambia ancora la mappa del commercio nel salotto buono di Sanremo
Sanremo. Un’altra grande catena dell’abbigliamento “fast fashion” si appresta a lasciare il salotto buono di Sanremo. Domenica 30 aprile sarà l’ultimo giorno di apertura per Celio, brand francese che aveva trovato casa nei prestigiosi locali all’angolo tra via Matteotti e via Carli, fino al 2012 sede della storica boutique “Davinson & Cremieux”.
Stando alle campane del tessuto commerciale cittadino, al posto di Celio potrebbe arrivare il brand extra lusso Brioni (proprietà gruppo Kering, presente massicciamente a Sanremo con The Mall). In alternativa, si vocifera dei low cost Alcott (fino a qualche anno fa in via Palazzo) o Zuiki. Quest’ultimo potrebbe trasferire il negozio presente all’angolo con via Escoffier. Sostenere gli affitti di spazi come l’ex Cremieux non è semplice sia per le grandi catene che per gli imprenditori locali. I prezzi medi di affitto corrisposti in via Matteotti per metrature del genere si aggirano tra i 12 e i 15 mila euro al mese.