Amministrative 2023, il Tar respinge il ricorso di Scullino

22 aprile 2023 | 12:11
Share0
Amministrative 2023, il Tar respinge il ricorso di Scullino

Allo staff dell’ex sindaco resta solo la possibilità di presentare ricorso al Consiglio di Stato, sperando in un ribaltamento della sentenza

Ventimiglia. Il tribunale amministrativo regionale della Liguria, con provvedimento collegiale, ha respinto il ricorso presentato dall’ex sindaco Gaetano Scullino, che aveva impugnato la decisione di ricusare tutte e tre le sue liste, presa dalla sottocommissione elettorale di Ventimiglia.

A spiegare il motivo della ricusazione di tutte le liste di appoggio alla candidatura di Scullino, era stato nei giorni scorsi lo staff dell’ex sindaco: in pratica le firme a sostegno delle candidature, erano state autenticate dall’avvocato Roberto Cotta che aveva «comunicato verbalmente, e ribadito per iscritto, al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Imperia di essere disponibile ad autenticare le sottoscrizioni. Il Consiglio dell’Ordine ha confermato la circostanza per iscritto e rettificato l’aggiornamento del sito. A giudizio della Sottocommissione Elettorale l’avvocato Cotta avrebbe dovuto inizialmente trasmettere una comunicazione scritta ed il Consiglio dell’Ordine avrebbe dovuto aggiornare immediatamente l’elenco». Ma visto che questo passaggio, nell’immediato, non era stato fatto, la sottocommissione elettorale aveva respinto le liste “Scullino Sindaco”, “Scelgo Ventimiglia” e “Democrazia Cristiana”.

La decisione è stata impugnata davanti al Tar che ha però respinto il ricorso. Una sentenza, quella del tribunale amministrativo ligure, che potrebbe portare all’esclusione della candidatura a sindaco di Ventimiglia Gaetano Scullino. Al suo staff, a questo punto, resta solo la possibilità di presentare ricorso al Consiglio di Stato, sperando in un ribaltamento della sentenza.

«Il Tar Liguria ha confermato la ricusazione delle liste, ritenendo che la comunicazione della disponibilità dell’avvocato Roberto Cotta ad autenticare le firme degli elettori andasse manifestata per iscritto (e non verbalmente) al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Imperia e che l’inserimento del suo nominativo nell’elenco degli iscritti disponibili alle autenticazioni, tenuto a cura del Consiglio dell’Ordine, sia tardivo.

Rispettiamo, anche se non condividiamo, le conclusioni cui è pervenuto il Giudice di primo grado, perciò stiamo già valutando l’appello al Consiglio di Stato.

Spiace soprattutto per i 48 candidati che hanno sostenuto Scullino e che ringraziamo. Rassicuriamo i nostri candidati ed i nostri elettori sul fatto che tutti i rimedi saranno esperiti», fanno sapere dallo staff di Scullino.