Addio alla tettoia di piazza Colombo, sul solettone nuovo arredo urbano e grandi eventi

29 aprile 2023 | 08:54
Share0
Addio alla tettoia di piazza Colombo, sul solettone nuovo arredo urbano e grandi eventi
Addio alla tettoia di piazza Colombo, sul solettone nuovo arredo urbano e grandi eventi
Addio alla tettoia di piazza Colombo, sul solettone nuovo arredo urbano e grandi eventi

Approvato il progetto esecutivo e affidata la demolizione. Sindaco Biancheri: “Subito la riqualificazione generale dell’area”

Sanremo. Con l’approvazione da parte della giunta comunale del progetto esecutivo, è scattato ieri il conto alla rovescia che porterà, entro la fine di giugno, ad avviare e completare la demolizione dei manufatti in cemento armato di piazza Colombo, un tempo sede di alcune attività commerciali.

L’intervento tanto atteso, di cui si parla almeno dal 2019, si è sbloccato nei giorni scorsi grazie all’intervento diretto del sindaco Alberto Biancheri che ha impresso lo scossone che ci voleva per disincagliare la pratica dalle secche della burocrazia in cui era finita. La demolizione degli ex locali commerciali prenderà il via a metà maggio per concludersi nei successivi 20 giorni di cantiere, come da cronoprogramma. L’affidamento dei lavori, per un importo di circa 86 mila euro, verrà perfezionato nell’arco della prossima settimana. La ditta individuata per l’incarico è l’impresa Terosini di Camporosso.

Stando ai termini del progetto redatto dall’ingegner Massimo Carli di Ospedaletti, nel corso dell’abbattimento della tettoia non si renderà necessario precludere la piazza alla circolazione delle auto. Una volta completata la lavorazione principale, il “solettone” si presenterà completamente libero da ostacoli. L’obiettivo del sindaco Biancheri è di non fermarsi qui, ripartendo da subito con la progettazione di un piano dell’arredo urbano utile a dare un’identità a piazza Colombo, per renderla fruibile dalle famiglie e dai bambini. L’idea è quella di installare arredi modulabili (panchine, giochi, ombraggiature) che possano essere rimossi con facilità quando la piazza deve essere destinata ad accogliere grandi eventi, come il palco all’aperto del Festival di Sanremo che dal prossimo anno potrà svilupparsi ancora di più rispetto all’edizione passata, già da record.

Oltre al recupero della vista mare, la demolizione dei manufatti contribuirà in maniera determinante al decoro del centro città, visti gli innumerevoli episodi di degrado e inciviltà che da anni caratterizzavano il lato a sud dell’immobile, più volte vandalizzato o trasformato in giaciglio di fortuna.

riviera24 - Festival di Sanremo, Pelù sul palco di piazza Colombo