Tutto pronto per la prima Sanremo Tennis Cup 125

24 marzo 2023 | 12:25
Share0

Dal 26 marzo al 2 aprile

Sanremo. Dal 26 marzo al 2 aprile, il Tennis Sanremo ospiterà per la prima volta la Sanremo Tennis Cup, torneo Challenger 125 di singolare e doppio maschile che fa parte dell’ATP (Association of Tennis Professionals) Tour 2023, il circuito professionistico per eccellenza della racchetta a livello mondiale.

riviera24 -  Sanremo Tennis Cup

Dopo un’edizione 2022 con un ATP Challenger, categoria 80, vinto dal giovanissimo danese Holger Rune, attuale n. 8 del ranking mondiale, l’evento, organizzato da Master Group Sport in collaborazione con il Tennis Sanremo, sostenuto dalla Regione Liguria e Comune di Sanremo, rappresenta un grande volano per il territorio e richiamerà tennisti provenienti da tutto il mondo, dando vita a una competizione dall’altissimo livello tecnico.

riviera24 -  Sanremo Tennis Cup

Dopo una prima presentazione presso la Sala Trasparenza della Regione Liguria, a Genova, con l’Assessore allo Sport Regione Liguria, Simona Ferro, il Direttore Generale di Master Group Sport, Antonio Santa Maria, il Presidente della Federazione Tennis e Padel Liguria Andrea Fossati, il torneo viene presentato oggi presso il Comune di Sanremo alla presenza del Sindaco Alberto Biancheri e dell’Assessore allo Sport Giuseppe Faraldi, il Presidente del Tennis Sanremo Riccardo Civarolo e il Direttore del Torneo Alessandro Motti. AI momento sono 5 i giocatori italiani ammessi per classifica al main draw e a guidare è Marco Cecchinato, n.91 del ranking mondiale. Insieme a lui, Giulio Zeppieri, Luca Nardi, Flavio Cobolli e il campione di casa Matteo Arnaldi che, nell’ultimo anno, ha scalato più di 200 posizioni. Tra gli iscritti anche Aslan Karatsev, attualmente n.105, ma con un best ranking da numero 14 del mondo e che, nel 2021, ha fatto parte delle squadre russe che hanno conquistato la Coppa Davis ATP Cup 2021. Presente anche il promettente tennista francese Luca Van Assche che, proprio nel 2023, grazie a una wild card ha fatto il suo debutto nel tabellone principale di uno slam agli Australian Open 2023.

La Sanremo Tennis Cup andrà a porsi in calendario come prologo di Montecarlo, uno degli appuntamenti sportivi internazionali più importanti. Il tabellone singolare sarà composto da 32 giocatori e quello doppio sarà formato da 16 coppie. La Sanremo Tennis Cup si affianca al Torneo AON CHALLENGER di Genova e offre agli appassionati di tennis liguri e non solo, una nuova competizione di livello nel panorama sportivo italiano. Società titolare dei diritti ed organizzatrice del torneo è Master Group Sport, azienda leader in Italia nello Sport Marketing che, dal 1996, collabora con le principali istituzioni nell’organizzazione dei più importanti eventi sportivi e lavora a fianco delle aziende nel mondo delle sponsorizzazioni.

«Dopo l’esperienza del 2022 con l’Emilia Romagna Tennis Cup, con cui torneremo a giugno 2023, Master Group Sport ha deciso di sviluppare ulteriormente la sua presenza nel tennis con un evento internazionale in una data appetibile ai grandi campione in vista della grande kermesse di Montecarlo, e che vuole rispondere al grande interesse che oggi tale sport riscuote sul pubblico italiano – dichiara Antonio Santa Maria, Direttore Generale Master Group Sport Porteremo la nostra esperienza sviluppata in grandi eventi nazionali ed internazionali come il calcio, il basket e la pallavolo in un territorio dal grande fascino e dalla rinomata tradizione tennistica, strategico per il nostro Gruppo che ha aperto da anni a Genova una sua sede operativa. Ringrazio la Regione Liguria, il Tennis Sanremo per il grande supporto, il Comune di Sanremo e la Federazione italiana Tennis e Padel per la collaborazione sull’evento»

È ancora possibile acquistare i biglietti presso tutti i punti vendita del circuito Vivaticket e sul sito Vivaticket.com al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/tour/sanremo-tennis-cup/335/. Sara importante anche la visibilità mediatica dell’evento: sarà trasmesso in streaming su Challenger Tv per tutta la durata del tomeo, mentre sabato e domenica sarà in onda anche su Supertennis TV e Sky Sport.