Sanremo, martedì letterari, domani l’associazione Nazionale Marinai d’Italia ricorda l’ammiraglio Luigi Rizzo

13 marzo 2023 | 12:17
Share0
Sanremo, martedì letterari, domani l’associazione Nazionale Marinai d’Italia ricorda l’ammiraglio Luigi Rizzo

Verrà presentato anche il libro “La laguna taceva” di Graziella Lo Vano

Sanremo. Domani martedì 14 marzo ore 16.30 In collaborazione con ANMI ( Associazione Nazionale Marinai d’Italia) il Pres. Naz AnMi, l’ Ammiraglio di Squadra Pierluigi Rosati introduce la figura dell’ammiraglio Luigi Rizzo eroe di guerra, insignito di due medaglie d’oro al valore militare. Graziella Lo Vano che vive e lavora in Sicilia,  nel suo libro :”La laguna taceva” propone, all’interno dei fatti storici, la vita privata di Rizzo e della sua famiglia e l’incontro con quella che diverrà la compagna di vita Giuseppina Marinaz.

L’autrice ripercorre le vicende personali e professionali dell’Amm. Rizzo trasfondendo nelle pagine momenti familiari e vicende storiche. Vengono evidenziate le operazioni di Rizzo, dalle prime esperienze nelle acque internazionali a quella più nota di Sulina in Romania, dove si adoperò tra l’altro, nel rinsaldare i vincoli con la comunità italiana e tra questa e le altre realtà linguistiche. Con la qualifica di Segretario-bibliotecario della Società Dante Alighieri, riordinò la biblioteca che contenne oltre 500 volumi, che gli valse il diploma di benemerenza.

Una volta rientrato in Italia e allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, si perfezionò in un progressivo consolidamento del suo ruolo di ufficiale legato soprattutto alle piccole imbarcazioni dal grande ruolo bellico, denominati MAS, fino al trasferimento a Grado ove incontra Giuseppina Marinaz, la compagna della sua vita.

Il testo costruito soprattutto attraverso aneddoti e riflessioni, fa emergere nello specifico non solo dinamiche di particolari bellici della Prima guerra mondiale e delle operazioni militari con i MAS, ma anche tratti di vita quotidiana che ci mostrano i sentimenti dei protagonisti in un’ottica umana e palpitante che riescono ad andare oltre la fredda cronologia dei fatti.

I Martedì Letterari continuano il 21 marzo ore 16.30 con Carlo Piano con il libro :”Il cantiere di Berto. ( Edizioni E/O). Il romanzo del Ponte di Genova. Una corsa contro il tempo per ricostruire il ponte crollato a Genova, un amore che si affaccia quando i capelli stingono nel bianco. L’evento è in collaborazione con l’Università delle Tre Età di Sanremo.