Mathieu Van Der Poel re della Milano-Sanremo 2023
![Mathieu Van Der Poel re della Milano-Sanremo 2023](https://cdn.riviera24.it/photogallery_new/images/2023/03/mathieu-van-der-poel-milano-sanremo-2023-599412.webp)
![Mathieu Van Der Poel re della Milano-Sanremo 2023](https://cdn.riviera24.it/photogallery_new/images/2023/03/mathieu-van-der-poel-milano-sanremo-2023-599412.medium.webp)
![Mathieu Van Der Poel re della Milano-Sanremo 2023](https://cdn.riviera24.it/photogallery_new/images/2023/03/mathieu-van-der-poel-milano-sanremo-2023-599414.medium.webp)
![Mathieu Van Der Poel re della Milano-Sanremo 2023](https://cdn.riviera24.it/photogallery_new/images/2023/03/mathieu-van-der-poel-milano-sanremo-2023-599408.medium.webp)
![Mathieu Van Der Poel re della Milano-Sanremo 2023](https://cdn.riviera24.it/photogallery_new/images/2023/03/mathieu-van-der-poel-milano-sanremo-2023-599406.medium.webp)
![Mathieu Van Der Poel re della Milano-Sanremo 2023](https://cdn.riviera24.it/photogallery_new/images/2023/03/mathieu-van-der-poel-milano-sanremo-2023-599423.medium.webp)
Via Roma gremita di appassionati per l’arrivo della Classicissima di primavera
Sanremo. Mathieu Van Der Poel vince la 114^ edizione della Milano-Sanremo. Il campione olandese ha tagliato il traguardo davanti a tutti in sei ore e 25 minuti. Dietro di lui, sul podio, Filippo Ganna e Wout Van Aert. Via Roma si è fatta trovare gremita di appassionati per l’arrivo della Classicissima di primavera. Dopo aver attaccato lungo l’ascesa del Poggio, il corridore olandese si è imposto per distacco sul traguardo di via Roma.
RISULTATO PROVVISORIO
1 – Mathieu Van der Poel (Alpecin-Deceuninck) – 294 km in 6h25’23” alla media di 45.773 km/h
2 – Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) a 15″
3 – Wout Van Aert (Jumbo-Visma) s.t.
4 – Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) s.t.
5 – Søren Kragh Andersen (Alpecin-Deceuninck) a 26″
Mathieu Van der Poel, subito dopo l’arrivo, ha dichiarato: “Una vittoria speciale in una gara speciale, un traguardo su cui tutti vogliono trionfare. Non mi stavo nascondendo alla Tirreno-Adriatico, non ero sullo stesso livello degli altri. Con il team ci siamo allenati bene in settimana e oggi i miei compagni di squadra hanno fatto un lavoro eccellente. Festeggeremo a dovere questo splendido risultato”.
Il riepilogo. La partenza è avvenuta alle 10:16 da Abbiategrasso (inedita location dello start) per un gruppo di 175 corridori. Tanti i campioni del pedale al via, pronti a darsi battaglia in una corsa come sempre aperta a molti scenari. Matej Mohoric, vincitore dell’edizione 2022, cercherà di difendere il titolo dagli assalti dei vari Tadej Pogacar, Mathieu Van Der Poel, Mads Pedersen e gli ex vincitori Julian Alaphilippe (incappato in un incidente, 2019) e Wout Van Aert (2020). Tra coloro che in passato hanno già trionfato nella Classicissima saranno al via anche Mark Cavendish (2009), John Degenkolb (2015), Arnaud Démare (2016), Michal Kwiatkowski (2017) e Jasper Stuyven (2021). Altri nomi attesi sono Peter Sagan, Jasper Philipsen, Caleb Ewan, Filippo Ganna, Magnus Cort Nielsen, Cristophe Laporte, Alberto Bettiol, Biniam Girmay, Fernando Gaviria, Arnaud De Lie e Anthony Turgis.