L’8 marzo di Libera Imperia, al cinema Centrale l’incontro con le scuole



I Cento Passi di Libera verso il 21 marzo, Giornata della Memoria per le Vittime Innocenti delle mafie, proseguiranno venerdì 10 marzo
Imperia. Con tre donne di nome Francesca si è svolta ieri, al Cinema Centrale di Imperia, la giornata Internazionale della donna con un incontro organizzato dall’Associazione Libera per le scuole di Imperia e provincia. Piena di studenti la sala e molte le scuole collegate a distanza per parlare di diritti di donne e uomini, conoscerli, difenderli e realizzarli. La referente di Libera, Maura Orengo, ha introdotto l’argomento proponendo le storie di tre donne di nome Francesca. Franca Viola, la sedicenne che nel 1995 rifiutò il “matrimonio riparatore” del mafioso che l’aveva violentata. Francesca Morvillo, una delle prime magistrate in Italia, fortemente impegnata nella prevenzione della criminalità minorile, che fu uccisa nella strage di Capaci insieme al marito Giovanni Falcone e il cui nome viene in molte occasioni sostituito con quello generico “e la moglie”. Un’occasione per introdurre la terza Francesca, Buganè Pedretti, giovane e competente pubblico ministero che insieme al collega Enrico Cinnella Della Porta, ha svolto il tema della giornata coinvolgendo con molte e toccanti argomentazioni i giovani presenti.