Inaugurato il nuovo punto di ascolto per le persone malate di Parkinson ad Oneglia

18 marzo 2023 | 13:14
Share0
Inaugurato il nuovo punto di ascolto per le persone malate di Parkinson ad Oneglia
Inaugurato il nuovo punto di ascolto per le persone malate di Parkinson ad Oneglia
Inaugurato il nuovo punto di ascolto per le persone malate di Parkinson ad Oneglia
Inaugurato il nuovo punto di ascolto per le persone malate di Parkinson ad Oneglia
Inaugurato il nuovo punto di ascolto per le persone malate di Parkinson ad Oneglia
Inaugurato il nuovo punto di ascolto per le persone malate di Parkinson ad Oneglia

Un’iniziativa molto importante per tutte quelle persone che soffrono di questa terribile malattia e che potranno trovare un punto d’appoggio

Imperia. Si è tenuta questa mattina l’evento di inaugurazione del nuovo punto di ascolto per le persone malate di Parkinson presso il centro “Carpe Diem” ad Oneglia, in via Argine Destro.

All’inaugurazione era presente anche il sindaco Claudio Scajola che ha dichiarato “C’è bisogno di stare insieme, di fare comunità per aiutare quelli che sono più in difficoltà e per il Parkinson questo punto di ascolto è molto importante perché mette insieme come punto di ascolto per avere consigli sulla parte medica e sanitaria ma soprattutto sullo stile di vita ed il comportamento che si può avere per aiutare quelli che soffrono di questa malattia”.

“Questo è un centro che accoglie trecentonovanta iscritti” spiega l’assessore Volpe ” quindi un numero molto, molto importante; questo è un centro che negli ultimi due anni ha avuto uno sviluppo molto importante sia da parte sia nell’interesse dei cittadini, sia dal punto di vista delle attività che abbiamo coinvolto all’interno di questo bel centro rinato in questi anni diventando un fiore all’occhiello di questa città non soltanto per la terza età… … ci sono non solo attività legate allo svago ma anche attività come quella che inauguriamo oggi; è quindi diventato un centro anche sociale che in qualche modo va incontro al disagio perché ovviamente noi dobbiamo cercare di prevenire quelli che possono essere i problemi che i nostri cittadini avranno e potrebbero avere”.

“Questa malattia noi la combattiamo con tutte le forze” conclude Pier Giorgio Rigardo, membro del direttivo dell’associazione Prendiamoci per Mano “usando sia le medicine, sia la fisioterapia e sia il movimento che possiamo fare con delle grandi camminate e dei lavori socialmente utili tra di noi usando sia mani per fermare il tremore per tutto quello che c’è; questa associazione quindi da parte mia è stata fortemente voluta a Imperia in quanto questa è della zona di Albenga e su Imperia non c’è nessuna associazione e quindi abbiamo cercato di fare tutto il possibile per far partire uno spunto di qua sperando poi di allargare anche su Sanremo e Ventimiglia… …tutti i sabati noi siamo qui al mattino dalle nove a mezzogiorno per incontrare chi è affetto da questa malattia e consigliarlo”.