Il sindaco Biasi si ricandida: «Siamo l’amministrazione che ha fatto. Chiedo fiducia per continuare a cambiare Vallecrosia»
La squadra si ripresenta unita, solo quattro new entry tra i candidati
Vallecrosia. «Con lo spirito di trasparenza che da sempre contraddistingue il mio mandato amministrativo, ho deciso, in accordo con la mia squadra, di ripropormi per la prestigiosa candidatura a sindaco, visti i risultati raggiunti in questi primi cinque anni di mandato». Lo ha annunciato stamane il sindaco di Vallecrosia Amando Biasi, che al termine del suo primo mandato, ha ufficializzato la sua intenzione a ricandidarsi in vista delle elezioni amministrative di maggio.
Geometra, 50 anni, Biasi ricopre anche il ruolo di vice presidente della Provincia di Imperia. Forte di un’amministrazione che è riuscita, vincendo cinquanta bandi, di cambiare l’aspetto della città della famiglia, l’attuale sindaco è pronto ad affrontare la prossima sfida elettorale, insieme a dodici candidati consiglieri, otto dei quali fanno parte della squadra che si era candidata con lui cinque anni fa. Si tratta di Marilena Piardi, 65 anni, dirigente Asl in pensione; Antonino Fazzari, 61 anni, ex ispettore di polizia; Giuseppe Ierace, 59 anni, impiegato; Patrizia Biancheri, 61 anni, commerciante; Sandrino Anastasio, 64 anni, commerciante in negozio di gastronomia; Marco Calipa, 50 anni, geometra; Denis Perrone, 47 anni, giardiniere e Sabina Ciancio, 43 anni, impiegata.
Quattro le new entry: Stefano Fullone, 54 anni, odontotecnico; Valeria Cannazzaro, 26 anni, architetto di interni; Paolo Cuneo, 46 anni, tributarista; Enrico Amalberti, 47 anni, avvocato.
Oltre a presentare la sua candidatura alla stampa, Biasi ha inviato 5mila lettere ai cittadini, spiegando quanto fatto in cinque anni e chiedendo nuovamente la fiducia agli elettori. «E’ stato un periodo di lavoro intenso, in cui alle difficoltà amministrative ordinarie, si è aggiunta la pandemia e la conseguente crisi economica – ha scritto – Ma con impegno e determinazione abbiamo portato avanti gli obiettivi, che ci eravamo prefissati e ne abbiamo aggiunti di nuovi per far fronte alle nuove esigenze della nostra comunità. Abbiamo lavorato per creare una coesione tra i cittadini e con orgoglio posso affermare che vallecrosia, finalmente, ha una sua connotazione e una nuova immagine. Siamo una vera Comunità».
Il bilancio e le prospettive future. «Il nostro obiettivo – ha detto Biasi – E’ quello di continuare nel lavoro fatto. Ci ripresentiamo con lo stesso simbolo “Cittadini in Comune” perché per lavorare per il bende di una città serve continuità». Tracciando un bilancio sui primi cinque anni di amministrazione, Biasi afferma: «Riteniamo di aver svolto al 90 percento il programma elettorale» e ricorda i cinquanta bandi vinti, che hanno portato a Vallecrosia una pioggia di milioni di euro di finanziamenti per riqualificare la città, trasformandola. L’ultimo, in ordine di tempo, è del 3 marzo scorso: «Con la delibera 189, la Regione Liguria, attraverso il fondo strategico, ci ha riconosciuto un finanziamento di 760mila euro per completare i lavori di via Don Bosco – annuncia Biasi -. Con questi soldi verrà realizzato un parcheggio pubblico con 120 posti auto, completo di videosorveglianza, asfalti, e un marciapiede che potrà connettere via don Bosco e via Roma».
«Siamo l’amministrazione di quelli che hanno fatto e ci ripresentiamo alla popolazione con l’obiettivo di terminare il lavoro iniziato e con nuove progettualità», dice.
Oltre ai progetti realizzati, tra cui il restyling della passeggiata a mare (per oltre 4milioni di euro, con la pista ciclabile, la palestra pubblica a cielo aperto; via don Bosco; i nuovi parcheggi e altro ancora, il sindaco uscente è orgoglioso soprattutto della forza della sua squadra: «Siamo arrivati a fine mandato uniti – dice – Il 90 percento dei componenti questa maggioranza si ricandida. E’ importante essere forti insieme: il sindaco può essere l’allenatore, ma se la squadra non funzione l’allenatore viene esonerato. Per me è un onore e orgoglio, ed è soprattutto una forma di garanzia per il prossimo mandato amministrativo, per il quale ci auspichiamo di essere ancora noi a governare questa città, essere insieme, come gruppo».
Nuovi obiettivi. Tra i progetti che Biasi, con la sua squadra, vorrebbe portare avanti, c’è il completamento della riqualificazione dell’ex mercato dei fiori: «Siamo primi in graduatoria per un finanziamento di 2milioni e 400mila euro in un bando di rigenerazione urbana», spiega. E ancora: riqualificare l’area del municipio, demolire l’ex scuola Doria e investire nel centro storico: «Sta per partire la messa in sicurezza della torre saracena – spiega – Vorremo farla diventare un polo museale». Inoltre, per quanto riguarda il paese vecchio, «vogliamo incrementare i servizi – dice – affinché possa essere attrattivo sotto il profilo turistico. Ci siamo affidati a esperti per creare un masterplan in modo da collegare le quattro chiese, realizzare un campo sportivo per bambini e parcheggi». In programma anche la realizzazione della ciclabile nel centro storico.