Bordighera, in cinque anni 33milioni di euro di opere pubbliche: il sindaco Ingenito traccia il bilancio

15 marzo 2023 | 12:43
Share0

«Abbiamo investito – sottolinea Ingenito – In tutti i settori strategici per lo sviluppo di Bordighera e per il benessere dei suoi cittadini»

Bordighera. «In questi cinque anni di amministrazione non abbiamo coltivato il consenso elettorale con le promesse, ma abbiamo esercitato la politica del fare, con le opere pubbliche e gli interventi a difesa del territorio e dell’ambiente e la creazione di nuove infrastrutture turistiche». Lo ha dichiarato stamane il sindaco di Bordighera Vittorio Ingenito, che tracciando il bilancio di cinque anni di amministrazione non nasconde l’orgoglio per quanto fatto insieme alla sua squadra e agli uffici comunali.

«Questi sono i risultati dell’impegno e del nostro lavoro – ha aggiunto -. Guardando i numeri di queste attività, possiamo vedere un più 54 per cento, per gli investimenti in conto capitale del quinquennio, rispetto a quello precedente, e un più 45 per cento le determine degli uffici (1566 in totale). Questa è un po’ la sintesi del bilancio sociale, in cui vengono elencate tutte le opere e il lavoro svolto. Il mio ringraziamento deve andare necessariamente ai cittadini, che ci hanno dato il consenso, alla mia squadra e agli uffici, che hanno lavorato interrottamente anche in un periodo difficile, come quello del Covid».

E così, in un libretto di oltre cinquanta pagine, l’amministrazione ha raccolto dati e foto del lavoro svolto. In copertina la riproduzione di un quadro di Monet: lo stesso tornato nella città delle palme per la mostra dedicata all’artista francese e organizzata insieme al comune di Dolceacqua.

Parlando dei 33milioni di euro in opere pubbliche in un quinquennio, Ingenito ha dichiarato: «Non esiste altra città che abbia conseguito dei risultati così importanti in rapporto alla popolazione residente». Opere pubbliche, ambiente, sicurezza, turismo, cultura, sport e tempo libero, mare e spiagge: «Abbiamo investito – sottolinea Ingenito – In tutti i settori strategici per lo sviluppo di Bordighera e per il benessere dei suoi cittadini».

Come affronterà il contenzioso della Rotonda di Sant’Ampelio, nel caso di una riconferma? «Ci sono tanti interventi sui quali occorre una profonda conoscenza della materia e anche la disponibilità di una amministrazione a trovare soluzioni conciliative. Così per la rotonda, come per la scuola e l’acquedotto. In questo caso abbiamo sicuramente rinnovato un’esperienza, che ci consentirà di portare avanti anche queste pratiche molto delicate con l’obiettivo di chiuderle in tempi rapidi».

Quali sono le sue priorità, nel caso di una riconferma? «Prima di tutti i cantieri, poi la mobilità e tanti progetti che abbiamo già portato avanti come la ciclopedonale di mezzo, il campo sportivo e tante attività a tutela dell’ambiente, con nuovi impianti fotovoltaici, la difesa delle nostre coste e del mare e tutte quelle piccole opere di manutenzione straordinaria, che rendono la città sempre più vivibile e accogliente per i nostri cittadini e per i nostri ospiti».

In allegato in versione pdf il Bilancio sociale 2018-2023.