Sanremo2023, la soddisfazione del sindaco Biancheri e del suo vice Faraldi: «Città ha vissuto il Festival che si meritava»

12 febbraio 2023 | 15:17
Share0

Biancheri sogna un Festival ancora più diffuso

Sanremo. «E’ stato un Festival eccezionale, oltre le più rosee aspettative sia in termini di presenze turistiche a Sanremo che in termine di share. La città ha veramente vissuto il Festival che si merita, ossia un Festival diffuso, al di fuori del Teatro Ariston. Era un obiettivo che ci eravamo dati e che siamo riusciti a raggiungere, grazie alla direzione artistica di Amadeus e a tutti coloro che hanno lavorato per il Festival, dalle forze di polizia, la polizia municipale, i vigili del fuoco, tutti gli uffici comunali, è stata una gran macchina che ha lavorato molto bene e i risultati si sono visti». Lo ha dichiarato il vice sindaco e assessore al Turismo Giuseppe Faraldi, tracciando un breve bilancio del 73esimo Festival della Canzone Italiana.

Un’edizione da record, quella del quarto Festival targato Amadeus, che ha portato nelle strade e nelle piazze di Sanremo, decine di migliaia di persone. 180mila, quelle presenti ieri, nella serata finale della manifestazione. «Sanremo mai vista così – ha dichiarato il sindaco Alberto Biancheri – E’ stata veramente un’esplosione la città. Tantissima gente, tutti sorridenti, felici di partecipare a questo 73esimo Festival, devo dire che è stato un grandissimo successo. Oggi l’ho detto, l’ho ribadito anche ad Amadeus: gli ho detto che è il Festival più partecipato della storia. E questo ci deve far molto riflettere anche sul futuro, e ne sto già parlando anche con la Rai, perché a mio avviso bisogna già iniziare a programmare un Festival 2024 per poter anche contenere i flussi di persone, che sono stati straordinari».

Biancheri, arrivato al suo nono Festival da sindaco, sogna una kermesse ancora più diffusa, coinvolgendo maggiormente alcune zone della città, a partire da Pian di Nave. Per poter ospitare ancora più persone ai concerti in piazza Colombo, inoltre, il sindaco pensa ad un arretramento del palco.