Dal presidente Mattarella un encomio ufficiale a quattro studentesse sanremesi

13 febbraio 2023 | 17:05
Share0
Dal presidente Mattarella un encomio ufficiale a quattro studentesse sanremesi

Hanno scritto all’inquilino del Quirinale una lettera dove spiegano il loro impegno contro l’uso della plastica e hanno chiesto di realizzare una pubblicità progresso per diffondere alcune buone pratiche in tutte le scuole italiane

Sanremo. Una lettera di quattro alunne della classe IIA delle medie di via Volta, manoscritta e imbustata come si faceva una volta, è stata oggetto di un encomio ufficiale da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Le ragazze sono Myreen Mahbub Ahona, Benedetta Bestoso, Melissa Gandolfo, Fabiana Moraru, sotto la supervisione della professoressa Monica Cassesse.

«Nella lettera le studentesse hanno semplicemente spiegato il loro impegno contro l’uso della plastica e hanno chiesto di realizzare una pubblicità progresso per diffondere alcune buone pratiche in tutte le scuole italiane – fanno sapere dall’ufficio stampa del plesso scolastico “Sanremo centro levante” ed aggiungono – La lettera è semplice, come semplici sono i ragazzi. Ma è frutto di quella sincerità e di quella immediatezza tipica proprio degli adolescenti».

Le classi II A e B sono state coinvolte, nell’ambito delle ore di Educazione civica, nel sottoscrivere un patto contro l’uso della plastica. Dopo aver riflettuto insieme, anche guidati da alcuni video e articoli di giornale, la classe ha deciso di impegnarsi nel ridurre l’uso della plastica a scuola. Ecco alcuni impegni che gli alunni si sono assunti: uso della borraccia al posto della bottiglia di plastica, uso del portamerenda, merenda senza confezione di plastica, scelta di materiale scolastico di plastica riciclata, uso di penne o matite ricaricabili (uno volta al mese) ed usare sporte di stoffa. L’impegno personale è monitorato attraverso una scheda mensile in cui ogni giorno gli alunni indicano in che modo hanno rispettato il patto. Alla fine del mese, i ragazzi che sono riusciti a far fede all’impegno hanno ricevuto un riconoscimento dalla docente.

Nel frattempo, nelle ore di italiano, la docente ha chiesto ai ragazzi, dopo aver analizzato le varie forme di scrittura, di scrivere alcune lettere per raccontare e diffondere il progetto “Per una scuola plastic free”. Divisi in piccoli gruppi, la classe ha scritto a: i ragazzi delle altre classi della Scuola secondaria di I grado, alla Dirigente scolastico, al sindaco Alberto Biancheri ed al presidente Mattarella. Gli alunni sono stati guidati solo nella scelta del registro linguistico, ma erano liberi di scegliere quali argomenti sottoporre ai destinatari.