Confcommercio Sanremo On, «Festival di successo. Allargare ancora»

I presidenti Andrea di Baldassarre e Roberto Berio: «Bilancio positivo per quasi tutti. Migliorare viabilità e accessibilità del centro»
Sanremo. «Il Festival 2023 è stato di indubbio successo, ora bisogna lavorare da subito per ampliare ancora le collaterali e trovare soluzioni ai problemi che ci sono stati, a partire dalla viabilità». E’ un unanime il giudizio di Confcommercio Sanremo e Sanremo On sulla settimana appena trascorsa.
Commenta il presidente dell’associazione di categoria Andrea Di Baldassarre: «Bilancio sicuramente importante per quasi tutte le categorie commerciali, esclusi solo alcuni sindacati che hanno patito i disagi dovuti alle misure di sicurezza imposte per il centro città. A questi siamo vicini. Per il resto questo Festival è destinato a lasciare uno strascico positivo per il futuro, sia per il Comune di Sanremo che per la Rai. La città, inutile dirlo, ha avuto ritorni oltre ogni limite, superiori al +30% rispetto al periodo pre Covid. Vorrei ringraziare personalmente l’amministrazione comunale che ha saputo ascoltarci, dopo anni di discussioni per far capire che il Festival non è solo un evento televisivo. E’ stato fatto ancor di più del 2020. Ora non bisogna fermarsi, anzi occorre mettersi subito all’opera sulla prossima edizione, ricercando le soluzioni ai problemi che hanno interessato la viabilità, e allo stesso tempo ragionando su come allargare ulteriormente gli eventi collaterali a sempre più zone. I Saldi di gioia sono stati un valore aggiunto che ha contribuito a incrementare i risultati del settore abbigliamento», – conclude Baldassarre -.
Gli fa eco il presidente della rete d’imprese Roberto Berio: «Gran Festival, grandissimi artisti. Con questo successo diventa centrale ritornare a parlare di Palafestival. Purtroppo i disagi per alcuni settori del commercio sono stati gravi. Bisognerebbe gestire meglio il centro città, trovando delle alternative alle blindature di alcune aree, nelle quali gli incassi invece che salire sono scesi. Tutto comprensibile, visto il ritorno d’immagine che Festival del genere portano con sé. Dispiace infine segnalare che nel giorno del rientro le autostrade erano nuovamente intasate di cantieri: c’è chi ha passato metà domenica nel traffico».