Basket, derby facile per il Roca Team

11 febbraio 2023 | 09:38
Share0
Basket, derby facile per il Roca Team
Basket, derby facile per il Roca Team
Basket, derby facile per il Roca Team
Basket, derby facile per il Roca Team
Basket, derby facile per il Roca Team

Un Asvel malconcio non è mai in partita

Facile, senza nemmeno sudare troppo, a parte un terzo quarto a bassa intensità, e vinto mandando 6 giocatori in doppia cifra : questo il derby di Francia in Eurolega, vinto dal Roca Team in piena tranquillità. Già privi di Nando De Colo, fresco top scorer di tutte le competizioni europee, e con l’ex di turno Dee Boston non pienamente inserito, i ragazzi del team dei fratelli Parker non danno mai l’impressione di essere in partita, anzi sembrano a volte proprio spaesati, magari ci provano anche a proporre una zonetta un po’ aggressiva ma il risultato nel primo tempo è uno show in attacco dei monegaschi, che dispongono come vogliono degli avversari, di solito hanno metri di spazio per i loro tiratori, e senza dannarsi troppo in difesa vanno al riposo in vantaggio per 50 a 40.

Solo Jordan Loyd schiaccia un pochino di più sull’acceleratore, alla fine con 16 punti è il migliore realizzatore monegasco, ma tutta la squadra è in controllo totale. Il solo pericolo possibile è un calo di tensione, che si concretizza nel terzo quarto, quando i lionesi con un parziale di 17 a 23 si rifanno sotto, quando Motiejunas subisce il veterano di mille battaglie Alex Tyus e quando l’approccio diventa troppo soft e coach Obradovic deve ricordare alla truppa che in Eurolega non è permesso cullarsi sugli allori, con nessun avversario.
Perché nonostante i problemi di assenze ed un roster non proprio di primissima fascia, l’Asvel resta un team capace anche di espugnare il Palau Blaugrana, ha giocatori come il vecchio Diot capaci di mettere triple da centrocampo, e di mettere anche colpi proibiti sotto la cintura degli avversari, o giocatori come Lighty, o Mathews , o Pons: magari male assortiti e forse bisognosi di una guida tecnica meno ondivaga, ma sempre giocatori di livello alto per l’Europa.

Attenzione anche al giovane Zach Risacher, a nostro parere dopo il marziano Wembaynama il miglior prospetto del basket francese, che stasera ha tenuto e a lungo il campo con buona personalità ed intelligenza.
L’ultimo quarto rimette le cose a posto, il Roca Team stampa un parziale di 20 a 12 per chiudere con un eloquente 87 a 75 e si assicura una vittoria tranquilla che lo conferma nelle zone alte di classifica, in attesa che vengano recuperate le gare delle due squadre di Istanbul, opportunamente rinviate in seguito al tragico terremoto di Turchia e Siria.

Grande merito per aver evitato di farsi sorprendere da un calo di tensione inopportuno, grande ringraziamento alla dea bendata per aver evitato infortuni e guai associati che erano il vero pericolo di serate come questa.
Settimana prossima è il turno delle Coppe Nazionali, per il Roca Team è il momento giusto per alzare un Trofeo importante, per prendere ancora più slancio nella corsa playoff, quella che ha come obiettivo le Final Four. Senza timore di sbilanciarsi troppo, questa stagione c’è tutto per andare fino in fondo, questa stagione il Roca Team può pensare in grande, e ne abbiamo conferma partita dopo partita: ci sarà da divertirsi.

Marco Ghisalberti Streambasket.com
Segui l’Eurolega su www.streambasket.com