Taggia, Premio Ossi di Seppia: la classifica dei migliori autori stranieri

Per rendere omaggio ai numerosi partecipanti di nazionalità differente da quella italiana: 216
Taggia. Si riporta di seguito la classifica dei migliori autori stranieri (con breve note biografiche), quest’anno stilata su indicazione e volontà della Presidente del Premio Ossi di Seppia, Chiara Cerri (Consigliere alla Cultura del Comune di Taggia), per rendere omaggio ai numerosi partecipanti di nazionalità differente da quella italiana: 216.
Le opere di tali autori verranno raccolte in una pubblicazione digitale, che sarà curata dal segretario del Premio Lamberto Garzia. Da domani, cadenzati giornalmente, i risultati che interessano gli autori italiani e/o stranieri residenti nel nostro Paese.
Section A
Abdul Karim Al-Ahmad (Syrian Arab Republic)
Stoianka Boianova (Republic of Bulgaria)
Emina Delilović-Kevrić (Bosnia and Herzegovina)
Sue Zhu (New Zealand)
Section B
Irina Shulgina (Russian Federation)
Jiang Yimao (People’s Republic of China)
Minko Tanev (Republic of Bulgaria)
Zoran Hercigonja (Republic of Croatia)
Abdul Karim Al-Ahmad (vincitore della Sezione A – Poesia Singola), siriano di nascita, vive in Germania, ed è venuto a conoscenza del concorso tramite internet; spazio virtuale del quale l’organizzazione ne usufruisce appieno promuovendo l’ iniziativa culturale su varie e mirate Pagine internazionali.
Stoianka Boianova (seconda cl. Sezione A) Master in Fisica presso l’Università di Plovdiv., risiede a Sofia, la città in Bulgaria. Coautrice di tre libri bilingue, poesia e haiku in India.
Emina Delilović-Kevrić (terza cl. sezione A) è originaria di Travnik, Bosnia centrale. Vive attualmente a Sarajevo. Laurea in Lingue e Master in Letteratura presso la Facoltà Filosofica di Zenica.
Sue Zue (quarta cl. sezione A) è una poetessa cinese neozelandese, che vive ad Auckland. Lavora come consulente nel campo dell’editoria. Nel 2021 è stata candidata al Premio Nobel per la Letteratura.
Irina Shulgina (vincitrice della Sezione B – Silloge poetica) è nata nella città siberiana di Krasnoyarsk. Oltre che scrittrice è una affermata compositrice classica e insegnante di Conservatorio.
Jiang Yimao (secondo cl. Sezione B), affermato poeta cinese, è originario di Chongqing, una delle Città Metropolitane più popolose del mondo con 31 milioni di abitanti.
Minko Tanev (terzo cl. Sezione B), vive a Sofia. Svolge l’attività di insegnante.
Zoran Hercigonja (quarto cl. Sezione B) è originario della Città Varaždin, non lontano dal confine ungherese. E’ un professore universitario di informatica.