Santo Stefano al Mare, novità in arrivo: dalla riapertura della casa di riposo alla nuova vita della ex stazione ferroviaria

15 gennaio 2023 | 13:45
Share0
Santo Stefano al Mare, novità in arrivo: dalla riapertura della casa di riposo alla nuova vita della ex stazione ferroviaria
Santo Stefano al Mare, novità in arrivo: dalla riapertura della casa di riposo alla nuova vita della ex stazione ferroviaria
Santo Stefano al Mare, novità in arrivo: dalla riapertura della casa di riposo alla nuova vita della ex stazione ferroviaria
Santo Stefano al Mare, novità in arrivo: dalla riapertura della casa di riposo alla nuova vita della ex stazione ferroviaria

Vice sindaco Donato Piccirilli: «E’ importante che tutto il paese abbia uguale dignità»

Santo Stefano al Mare. A due anni e mezzo dall’inizio dell’amministrazione guidata dal sindaco Pallini i cambiamenti nel paese sono stati importanti ma soprattutto il 2023 è già stato ribattezzato come “l’anno dei cantieri”. Ma qual è lo stato dell’arte dei lavori publici e della manutenzione? A fare il punto della situazione è il vice sindaco Donato Piccirilli.

«Tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati di fare nei primi due anni e mezzo di amministrazione sono state fatte. Rimane qualche lavoro che nei prossimi giorni sarà avviato. Opere ne abbiamo fatte tante, a partire da una serie di piccole manutenzioni, al rifacimento dei giardini dei bambini, all’efficentamento energetico e alla sistemazione della passeggiata a mare. Importante è la sistemazione delle strade verso l’entroterra e la collina perché Santo Stefano non è solo mare e solo centro ma anche e soprattutto la parte esterna, dove la maggior parte dei nostri cittadini risiedono. Per questo ci siamo concentrati sulla sistemazione delle strade, perché è importante che tutto il paese abbia uguale dignità. Riusciamo a partire con una serie di lavori che ci permetterà di migliorare ancora di più il paese sia sotto il punto di vista manutentivo, sia di lavori straordinari».

Novità in vista anche per la casa di riposo De Albertis, chiusa lo scorso 2021: «Speriamo di aprire presto, abbiamo dovuto chiudere per costi non più sostenibili per l’amministrazioni e lavori importanti da fare che con la struttura aperta non si sarebbero potuti fare. Oggi è un cantiere, ci sono dei lavori in corso e stiamo contemporaneamente lavorando per il bando. La sfida è riuscire al più presto, perché no entro l’anno, a riaprire la casa di riposo.

L’amministrazione ha acquisito lo scorso anno la ex stazione ferroviaria e le novità non mancano nemmeno su questo punto: «E’ un edificio strategico a cui tutti i cittadini di Santo Stefano sono affezionati. Per l’immediato cercheremo di spostare parte degli uffici comunali e non vediamo l’ora di fare il primo consiglio comunale nel palazzo della ex stazione» conclude il vice sindaco Piccirilli.

Il 2023 sarà quindi l’anno dei cantieri per Santo Stefano al Mare e di grande novità di importanza per la società e la popolazione.