Ventimiglia, grande successo per l’evento al museo: “Trasparenze e riflessi al MAR”

23 dicembre 2022 | 10:05
Share0
Ventimiglia, grande successo per l’evento al museo: “Trasparenze e riflessi al MAR”
Ventimiglia, grande successo per l’evento al museo: “Trasparenze e riflessi al MAR”
Ventimiglia, grande successo per l’evento al museo: “Trasparenze e riflessi al MAR”
Ventimiglia, grande successo per l’evento al museo: “Trasparenze e riflessi al MAR”
Ventimiglia, grande successo per l’evento al museo: “Trasparenze e riflessi al MAR”

Presentazione al pubblico del nuovo allestimento della Sala VI

Ventimiglia. Grande successo di presenze e di critica mercoledì scorso, 21 dicembre, alla presentazione al pubblico del nuovo allestimento della Sala VI del Museo Civico Archeologico “Girolamo Rossi” di Ventimiglia dedicata ai vetri e ai metalli.

Il nuovo suggestivo allestimento è stato realizzato grazie al contributo della Fondazione Livio Casartelli–Ippolita Perraro e al sostegno della Sezione Intemelia dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri; la nuova grafica, che unisce disegni, didascalie, scritte evocative e cortei di figure femminili su uno sfondo rosso pompeiano, esalta la preziosità e i riflessi dei reperti in vetro e dei metalli delle collezioni museali, prevalentemente recuperati dai corredi funebri della necropoli occidentale della città romana di Albintimilium.

Sono intervenuti il Commissario Prefettizio del Comune di Ventimiglia dott. Samuele De Lucia, il Presidente della Fondazione Livio Casartelli – Ippolita Perraro, dott. Armando Bosio, il Vice Presidente della Sezione Intemelia sig. Erino Viola, e la curatrice del Museo dott.sa Daniela Gandolfi, che ha descritto il progetto e la realizzazione del nuovo allestimento unitamente a Fabio Piuma e Luca Storino.

All’evento erano presenti, oltre ad un folto pubblico, molte associazioni del territorio, i Lions, l’Ente Agosto Medievale, la Cumpagnia d’i Ventimigliusi, il Comitato Pro Centro Storico, insieme ai rappresentanti della Fondazione Casartelli-Perraro e del Direttivo della Sezione Intemelia dell’Istituto. E’ intervenuto anche il prof. Pascal Arnaud, professore emerito dell’Université Lumière-Lyon 2.

Nella stessa occasione è stata scoperta la targa con la dedica della Sala a Livio Casartelli e Ippolita Perraro, benefattori del Museo e della comunità intemelia.