Presidente Scajola: «I borghi sono una delle peculiarità del nostro entroterra, il più bello sicuramente della Liguria»
“Borghi dell’entroterra imperiese”, le novità da parte di Provincia e Regione
Imperia. I borghi dell’entroterra imperiese sono stati al centro di una giornata di approfondimento quest’oggi presso la camera di commercio dove si sono confrontate istituzioni, tecnici e professionisti dei diversi settori. Un incontro che ha visto partecipare il dipartimento di architettura dell‘Università di Genova, la Regione Liguria e la Provincia di Imperia sulla sensibilizzazione dei rischi di dispersione del patrimonio architettonico dei borghi dell’entroterra della provincia di Imperia.
Un’anteprima di quanto succederà il 25 e il 26 gennaio proprio ad Imperia, dove si svolgerà una importantissima riunione del comitato di sorveglianza Alcotra, a cui parteciperanno anche le regioni francesi coinvolte, proprio per esaminare insieme il percorso e il primo bando.
«I borghi sono une delle peculiarità del nostro entroterra, il più bello sicuramente della Liguria» ha commentato il presidente della provincia Claudio Scajola nei saluti che hanno dato il via all’incontro. «Tutti i nostri borghi hanno una storia importante, significativa e sono ubicati nelle nostre valli in una maniera ottimale. C’è una ricerca dei turisti per venire nei nostri borghi e i progetti di valorizzazione servono non solo per far conoscere la nostra realtà ma per fare gli interventi necessari per migliorarne la vita. Fra questi in primis gli interventi che la provincia sta sta facendo con molta attenzione per la viabilità, per migliorare la possibilità di essere raggiunti dai nostri belli e antichi borghi» ha concluso il presidente.
«Regione Liguria vuole mettere al centro delle riqualificazioni politiche e di rilancio i borghi. Oggi si parla di fondi europei, di progetti europei, di finanziamenti per i nostri borghi e per la loro valorizzazione. Sono interessati diversi comuni dell’imperiese ma la nostra filosofia è valorizzare tuti i borghi. Lo stiamo già facendo con i fondi della rigenerazione urbana, abbiamo già finanziato diversi comuni dell’entroterra imperiese da Cervo a Ventimiglia, perché riteniamo che le politiche turistiche di valorizzazione del territorio partano proprio dall’entroterra, che è un tesoro unico, competitivo con le altre regioni e con la vicina Francia» ha commentato l’assessore regionale Marco Scajola.