Istituto comprensivo Sanremo Levante realizzato il “mercatino” con opere degli studenti






Il ricavato verrà devoluto all’associazione di Nicolò Govoni “Still I Rise”
Sanremo. Nell’istituto comprensivo Sanremo Levante gli alunni delle classi prime e la 2^A sono impegnati da qualche settimana, durante le ore di Arte e Immagine, nella realizzazione di manufatti natalizi con materiale di recupero.
Gli studenti hanno messo insieme fantasia, creatività, abilità manuali e capacità collaborative, per realizzare gli oggetti che serviranno ad allestire il mercatino all’interno della scuola e che saranno venduti alle famiglie nei giorni 21 e 22 dicembre. Il ricavato verrà devoluto all’associazione di Nicolò Govoni “Still I Rise”, un’organizzazione indipendente nata per offrire istruzione e protezione ai minori profughi e vulnerabili.
Nei giorni 14 e 15 dicembre, sempre nello stesso Laboratorio della scuola secondaria Pascoli, le prime e le quinte dell’Istituto Comprensivo Sanremo Levante: Montessori, Scaini e Poggio si sono date appuntamento per realizzare dei segnalibri e qualche semplice decorazione con il rotoli dello scottex.

«Questo lavoro di condivisione è stato faticoso, ma soddisfacente, bello e molto divertente – scrive Benedetta nella sua relazione – Mi è piaciuto molto aiutare i bambini più piccoli nella realizzazione di manufatti e provo tanta gioia pensare che il nostro impegno si trasformerà in “aiuti” per quei bambini che non hanno la possibilità di frequentare la scuola come noi!».
«E’ stato un importante momento di incontro tra gli alunni della classi ponte per favorire la conoscenza reciproca, lo scambio relazionale, l’apprendimento cooperativo attraverso attività espressivo – manipolative – spiegano dalla scuola- i ragazzi hanno lavorato divertendosi, concretizzando l’attività di sensibilizzazione con la realizzazione di oggetti per il mercatino di Natale, il tutto all’insegna della solidarietà e con lo sguardo rivolto all’ambiente».