Interreg, ok in consiglio regionale ai programmi Alcotra e marittimo 2021-2027

L’assessore benveduti: «oltre 336 milioni di euro per le comunità italo-francesi coinvolte»
Genova. Il consiglio regionale ha approvato la presa d’atto da parte della Commissione europea dei Programmi di cooperazione transfrontaliera Interreg V-A Italia-Francia Alcotra e Italia- Francia Marittimo 2021-2027, di cui Regione Liguria è partner.
«La Liguria, sull’onda degli ottimi risultati del passato, è pronta a rafforzare la collaborazione con il partenariato transfrontaliero per catalizzare nuove idee progettuali che possano soddisfare quanto più possibile le esigenze di territori che condividono spesso fragilità comuni – spiega l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti – L’auspicio è che, degli oltre 336 milioni di euro che arriveranno sui territori italo francesi transfrontalieri con i due programmi, venga utilizzato al meglio ogni singolo euro. Sarà in questo senso indispensabile rinsaldare quel percorso amministrativo che abbiamo attivato con la comunità ligure per recepire vecchie e nuove priorità, da portare poi ai successivi tavoli di confronto con i partner della cooperazione».
Sono 182 i milioni di euro, in quota Fesr, riservati al programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Alcotra 2021-2027, che comprende per la Liguria la provincia d’Imperia; mentre sono 154 i milioni destinati all’area di cooperazione Italia-Francia Marittimo 2021-2027, alla quale aderiscono le province di Imperia, Savona e Spezia, oltre che la Città metropolitana di Genova.