Imperia, la maggioranza respinge la mozione sul punto nascite

19 dicembre 2022 | 22:33
Share0
Imperia, la maggioranza respinge la mozione sul punto nascite

Scajola: «Il problema è che non ci sono più medici. Siamo in emergenza»

Imperia. Si torna a parlare di punto nascite in consiglio comunale ad Imperia con la mozione discussa dal consigliere di opposizione Edoardo Verda di Imperia al Centro. «La mozione è volta a richiedere alla Regione, tramite il consiglio, di mantenere il punto nascite nella nostra città. Ci è stata negata la possibilità di discuterla nell’ultimo consiglio comunale. Oggi è stata inserita come ultimo punto all’ordine del giorno e siamo stati avvisati venerdì. In provincia abbiamo circa 1200 nascite l’anno ed è previsto un numero minimo di 500 nascite quindi esiste la possibilità di mantenere entrambe i punti nascita. Il presidio deve rimanere a Imperia» ha commentato il consigliere.

Come ha ribadito il consigliere Fabrizio Risso del PD: «Vogliamo che vengano rispettati gli impegni e che fino che non ci sarà l’ospedale nuovo, i punti nascita siano due. Sono stati investiti oltre 2 milioni in questi punti nascita che non avrebbero senso se la volontà politica fosse stata quella di chiuderli».

«Noi non chiediamo che ci sia un reparto qui o uno là, ma nell’attesa dell’ospedale nuovo, che se va bene avremo fra 7 anni, è giusto che gli ospedali vengano considerati come unico, con un sistema intraospedaliero e non extra ospedaliero. Il problema non è più il punto unico nascite, ma che non ci siano più medici. Siamo in emergenza: a Imperia non pensiamo di dover ragionare solo sulla logica imperiese ma ripensare il piano sanitario regionale con una suddivisione omogenea. Prima il presidente Toti e poi il nuovo assessore alla sanità mi hanno garantito che è una fase su cui si sta lavorando, che ci sono emergenze e che come complesso saremo parte attiva della decisione del nuovo piano sanitario regionale» ha concluso il sindaco Claudio Scajola.

La mozione ha visto 5 voti favorevoli e 18 contrari ed è quindi stata respinta.