E’ Natale in biblioteca. I libri più letti e quelli più richiesti nella nostra provincia

25 dicembre 2022 | 07:25
Share0
E’ Natale in biblioteca. I libri più letti e quelli più richiesti nella nostra provincia

I iguri che hanno letto almeno un libro in un anno sono meno della metà della popolazione

I libri sono tra i regali più richiesti soprattutto a Natale. Ma alla realtà dei fatti, in quanti leggono davvero? Secondo l’ultimo sondaggio Istat, i liguri con più di 6 anni che hanno letto almeno un libro nell’ultimo anno sono il 47%, vale a dire meno della metà della popolazione. Anche per quanto riguarda le biblioteche, la percentuale rimane bassa: solo il 14,2% dei liguri ne frequenta una.

Diversa è invece la situazione in provincia di Imperia dove si è registrato un incremento sui prestiti dei libri, come spiega l’assessore alla cultura, Marcella Roggero. «I libri sono un regalo ben accetto tutto l’anno, sicuramente Natale è un momento in cui vivono maggiormente il loro momento di gloria. In biblioteca, fortunatamente, dopo la chiusura forzata dalla pandemia siamo ritornati ad un regime di normalità e questo ha fatto sì che la struttura sia tornata ad essere molto abitata e molto vissuta».

Quali sono i titoli scelti da chi frequenta la biblioteca? «Andando per generi la narrativa e i gialli sono i libri maggiormente richiesti. Ci sono le star del momento, come nelle librerie e i grandi classici come Calvino, forse anche perché fortunatamente lo si studia a scuola e poi ci sono gli autori più importanti come i premi Nobel: tanti titoli per tanti libri».

«In questi anni – come ha sottolineato anche l’assessore – ci sono stati molti contributi importanti dal parte del Ministero della Cultura e siamo stati sempre sul pezzo per poterli ottener.e Il 2022 è stato il terzo anno di seguito in cui abbiamo ottenuto 8000 euro di contributo potendo comprare direttamente dalle librerie cittadine oltre 500 titoli, dando modo di rinnovare ogni anno la nostra bibliografia e dando anche un sostegno concreto alle nostre librerie con cui abbiamo istituito un patto di lettura».