Borgate esterne, un progetto all’anno per riqualificare Poggio, Bussana e San Romolo

14 dicembre 2022 | 12:53
Share0
Borgate esterne, un progetto all’anno per riqualificare Poggio, Bussana e San Romolo

Ieri la presentazione degli interventi relativi a Coldirodi già finanziati per oltre 400 mila euro

Sanremo. Non solo piazza San Sebastiano a Coldirodi, ma anche piazza della Libertà, il santuario della Madonna della Guardia e piazza Martiri nella frazione di Poggio, quindi piazza Nilo Calvini e Lombardi a Bussana, la passeggiata dell’Arma dall’omonima chiesetta sulle spiagge, fino al prato di San Romolo.

E’ un pacchetto sistemico di interventi rivolti alle frazioni quello che ieri sera il sindaco Alberto Biancheri ha annunciato nel corso della conferenza stampa, tenutasi alla presenza l’assessore regionale Marco Scajola, nella quale sono stati presentati i dettagli dei progetti di riqualificazione incentrati su Coldirodi, già finanziati per oltre 400 mila euro tra fondi di Regione e comunali.

Nel piano degli interventi suscettibili di ricevere altre risorse della Rigenerazione urbana – capitolo “borgate esterne fortemente identitarie”, l’amministrazione Biancheri ha inserito 7 filoni di progetto (al momento allo stato preliminare) che potrebbero vedere la luce, uno all’anno, a partire dal 2024 fino al 2026. In questo senso la disponibilità da parte dell’assessore Scajola ad accogliere le richieste della Città dei fiori è stata espressa ieri pubblicamente. Nel dettaglio il cronoprogramma impostato dalla giunta Biancheri è così strutturato: 2024: recupero funzionale ed estetico piazza della Libertà – Poggio. 2025: recupero area santuario Madonna della guardia – Poggio.

Generico dicembre 2022

2025: recupero funzionale ed estetico piazza Martiri – Poggio. 2025: Recupero funzionale ed estetico piazza Nilo Calvini – Bussana

Generico dicembre 2022

2026: recupero funzionale ed estetico piazza Lombardi – Bussana.

Generico dicembre 2022

2026: recupero funzionale ed estetico passeggiata dell’Arma – Bussana
2026: recupero funzionale prato di San Romolo.