Stalking, maltrattamenti, abusi: la Procura di Imperia apre un fascicolo al giorno per reati contro donne e minori

17 novembre 2022 | 16:20
Share0
Stalking, maltrattamenti, abusi: la Procura di Imperia apre un fascicolo al giorno per reati contro donne e minori

Denunce in aumento: altissima l’attenzione degli inquirenti

Imperia. Stalking, maltrattamenti, abusi e lesioni, prevalentemente nei confronti di donne e bambini: sono circa trenta al mese, uno al giorno, i fascicoli aperti dalla Procura di Imperia per quanto riguarda le cosiddette “fasce deboli”. Situazioni familiari difficili, relazioni tormentate. Gli inquirenti, in provincia, prestano grandissima attenzione al fenomeno e lo dimostra il numero alto di casi trattati che restano, comunque, la punta dell’iceberg di un mondo sommerso in cui spesso le vittime faticano a far sentire la propria voce.

Le notizie di reato vengono prese in carico dal procuratore capo di Imperia Alberto Lari, che per quanto riguarda le “fasce deboli” le assegna successivamente al sostituto procuratore Maria Paola Marrali, magistrato che coordina il gruppo di inquirenti che si occupano prevalentemente di reati di genere.

Le denunce, in provincia, sono in costante crescita: questo non significa che il territorio di Imperia sia particolarmente propenso alla violenza verso donne e minori ma, piuttosto, che l’attenzione nei confronti di questo tipo di reati è molta e le reti di centri antiviolenza lavorano in stretta sinergia con forze dell’ordine e magistratura, anche in virtù della nuova normativa del “codice rosso“, la legge del luglio del 2019 che innova e modifica la disciplina penale e processuale della violenza domestica e di genere, prevedendo inasprimenti di sanzione.

Molte denunce, inoltre, arrivano anche in seguito agli interventi delle forze dell’ordine.