Sanremo, la fanfara dei bersaglieri alla testa del corteo per il 4 novembre
E’ partito da piazza Colombo verso il monumento ai Caduti di corso Mombello, passando per via Matteotti
Sanremo. La fanfara dei bersaglieri in congedo di Asti alla testa il corteo cittadino per le celebrazioni del 4 novembre. La festa delle Forze Armate e dell’Unita Nazionale è iniziata stamane al cimitero monumentale della Foce, con la deposizione della corona di fiori al Sacrario dei Caduti, alla presenza della banda militare che ha suonato, oltre all’Inno di Mameli e il silenzio, anche le note di “Happy Birthday” per il sindaco Alberto Biancheri, che oggi compie 60 anni.

La fanfara se è poi spostata nel centro cittadino dove, oltre ad esibirsi in altri brani, militari e non, dalla valenza storica, ha poi percorso al tradizionale passo di corsa un tratto di via Matteotti. Le celebrazioni sono proseguite poi, a partire dalle 15,30, con il corteo da piazza Colombo verso il monumento ai Caduti di corso Mombello passando per via Matteotti. Deposta la corona, è stato suonato il silenzio e poi celebrato l’alzabandiera. Presenti le autorità civili e militari cittadine, associazioni d’arma, con l’assessore Silvana Ormea in rappresentanza del Sindaco matuziano.
