Piano asfalti di Sanremo, l’elenco dalle strade con priorità assoluta

7 novembre 2022 | 15:04
Share0
Piano asfalti di Sanremo, l’elenco dalle strade con priorità assoluta

Passaggio in commissione questa mattina prima del via libera all’aggiudicazione dell’appalto

Sanremo. E’ pronto a partire il piano asfalti 2022 predisposto dall’amministrazione Biancheri. La prima tranche dei lavori, suddivisi in due lotti, viene finanziato con circa 500 mila euro presi a bilancio (al netto di oneri e iva). I cantieri inseriti nel primo lotto saranno aperti nel giro dei prossimi 15 giorni, per accelerare sui tempi di realizzazione in pendenza di contratto con la ditta aggiudicataria dell’appalto.

Le vie che saranno interessate dagli interventi, a cui l’ufficio Tecnico di Palazzo Bellevue ha assegnato il massimo livello di emergenza per le condizioni in cui si trovano, sono localizzate principalmente nelle frazioni cittadine: via Monte Ortigara (a tratti), via Capitan Calvini, strada Alla Colla, dall’incrocio con via Padre Smeria, strada Degli Olandesi, via Tasciare, strada Villa (rappezzi), via Isola inferiore, Borgo Tinasso, mulattiera San Lorenzo, via Delle Fonti a Bussana e Solaro Rapalin dal campo ippico.

La seconda tranche di lavori, da assegnare con un successivo appalto del valore di 1 milione di euro (finanziato con mutuo), servirà per completare gli interventi urgenti. Se dal fondo dedicato dovessero avanzare delle risorse, il piano delle asfaltature di media urgenza include via Bixio nei pressi di piazza Bresca, via Leopardi (primo tratto), mulattiera Peiranze, via Lamarmora, via XX settembre, carrozzabile San Pietro, strada Campo Golf, dall’incrocio fino alla frazione di San Giacomo, via Monte Calvo, Duca d’Aosta di Firenze, strada San Lorenzo, strada Solaro, via Pallavicino (lato verso Garibaldi), Poggio (verso Casa Serena), strada Senatore Ernesto Marsaglia, strada Bussana Vecchia.

Per via Margotti – dove i residenti attendono da anni una soluzione definitiva – è previsto un procedimento a parte che contempla, oltre alla sistemazione dell’asfalto, anche il taglio dei pini, le cui radici hanno deformato irrimediabilmente il manto stradale, rendendolo pericoloso alle vetture e ai pedoni.