Ospedaletti, c’è tempo fino al 15 dicembre per votare Villa Sultana come Luogo del cuore Fai

Ha ottenuto circa 2300 voti che le valgono un piazzamento intorno alla 50esima posizione generale
Ospedaletti. Manca ormai meno di un mese alla data del 15 dicembre, ultimo giorno utile per votare i “Luoghi del Cuore” del Fai – Fondo Ambiente Italiano, edizione 2022, il cui esito verrà reso noto a febbraio dell’anno prossimo.
La classifica nazionale attualmente vede al comando il Museo dei Misteri a Campobasso con pochi voti di vantaggio sulla Chiesetta di San Pietro dei Samari a Gallipoli in provincia di Lecce. In Liguria i due luoghi più votati al momento si trovano in provincia di Genova: la Basilica dei Fieschi a Cogorno e Villa Pallavicini di Rivarolo, mentre al terzo posto regionale si trova Villa
Sultana di Ospedaletti, sede del primo Casinò d’Italia.
Negli anni pari si vota e l’anno dopo, quello dispari, viene aperto un bando, grazie al quale possono candidare un progetto tutti i ‘luoghi’ che hanno ottenuto almeno 2.500 voti al censimento precedente. Si può richiedere un contributo economico, o la collaborazione tecnica del Fai in specifici ambiti.
Villa La Sultana sinora ha ottenuto circa 2300 voti che le valgono un piazzamento intorno alla 50esima posizione generale. Sembra quindi difficile una risalita sino ai vertici della graduatoria nazionale ma resta assolutamente un obiettivo raggiungibile quello di quota 2500 voti che aprirebbe anche la possibilità di ottenere fondi dal Ministero dei Beni Culturali in ottica di futuri e necessari interventi sia sull’immobile che sul parco di 14mila metri quadrati che lo circonda.
“Il Comune, che sta proseguendo la trattativa per l’acquisizione di Villa Sultana dalla società privata che la possiede, invita tutti i cittadini e non solo di Ospedaletti, a votare nelle modalità consentite dal regolamento del Fai”.