A scuola di legalità. Il prefetto Armando Nanei saluta il sindaco e gli studenti di Riva Ligure prima della pensione

29 novembre 2022 | 11:37
Share0

Giuffra: «durante la pandemia sono stato raggiunto da una minaccia di morte. La prima telefonata che ho ricevuto è stata quella del prefetto»

Riva Ligure. Il prefetto Armando Nanei ha scelto il comune di Riva Ligure, il suo sindaco e i suoi studenti per un saluto ufficiale prima della pensione, che arriverà il prossimo 1° dicembre.

Un legame importante tra sua eccellenza il prefetto e l’amministrazione guidata dal sindaco Giorgio Giuffra, che ha visto una forte sinergia in situazioni particolari come quelle della pandemia, del “bomba day” ma anche delle frecce tricolori e il conferimento della cittadinanza onoraria alla Polizia.

Questa mattina il prefetto, a meno di un giorno dal suo commiato ufficiale, ha salutato gli studenti, con una cerimonia che si è trasformata in una chiacchierata conviviale tra domande, ricordi e aneddoti.

«E’ stato un anno intenso, non abbiamo avuto tempo di annoiarci. E’ una provincia bellissima e anche impegnativa. Mi fa piacere fare la mia ultima uscita fuori dalla Prefettura a Riva Ligure, dove c’è un sindaco speciale, un amico, una persona con cui abbiamo fatto tante cose e che rappresenta un esempio di come un amministratore deve stare vicino alla sua comunità. Porto con me il ricordo di tanta gente di cuore, le bellezze della costa, dell’entroterra e delle eccellenze assolute. Porto con me il ricordo di una provincia strutturata nei suoi rappresentanti e che, con tanto sacrificio, porta avanti il messaggio dello Stato: la legalità e il rispetto delle regole e la vicinanza alla gente». Ha commentato il prefetto Nanei.

Grande soddisfazione e anche commozione nelle parole del primo cittadino Giorgio Giuffra: «Con il prefetto Nanei c’è stato un rapporto di collaborazione schietto e sincero che si è trasformato in un rapporto di amicizia e ne sono onorato. Ho conosciuto il prefetto in una occasione poco simpatica: durante la pandemia e il momento della vaccinazione sono stato raggiunto da una minaccia di morte. La prima telefonata che ho ricevuto è stata quella del prefetto e da lì si è instaurato un rapporto di collaborazione che si è sviluppato ben oltre quel momento, che è rimasto isolato e che ha visto tutte le forze dell’ordine vicine a sostenere un primo cittadino in prima linea»

Questa sera il prefetto saluterà ufficialmente tutti i sindaci della provincia di Imperia e le autorità in Prefettura.