Scontro mortale a Ventimiglia, Siap Imperia: «Su viabilità ordinaria mancano pattuglie della polizia stradale»

«Purtroppo la politica ministeriale degli ultimi anni ha privilegiato la vigilanza delle autostrade»
Ventimiglia. Le dichiarazioni del Sindacato italiano appartenenti polizia della provincia di Imperia in merito allo scontro mortale avvenuto sl cavalcavia a Roverino nella serata di mercoledì:
«Nella notte del 26 ottobre si è perpetrata l’ennesima tragedia sulle strade dell’Imperiese. A seguito di un brutto incidente stradale è deceduta una persona ed un altra di 18 anni è ferita grave.
Questa organizzazione sindacale già da anni denuncia la mancanza di pattuglie della polizia stradale sulla viabilità ordinaria, che minaccia gravemente la sicurezza stradale sulle principali arterie statali. Da oltre un’anno è stato chiuso il Distaccamento Polizia Stradale di Sanremo, ed era stato assicurato dal Ministero che in poco tempo la neo istituita Sottosezione Ordinaria di Ventimiglia avrebbe raggiunto la quota di oltre 30 appartenenti, ma purtroppo ad oggi ci risulta che sia ferma a 16 persone.
Chiaramente un numero cosi basso di poliziotti non può garantire il numero di pattuglie necessarie per un costante pattugliamento delle strade della provincia che ricordiamo coprono, unitamente alla Sezione Polstrada di Imperia, un territorio che va da Ventimiglia a Cervo.
Purtroppo la politica ministeriale degli ultimi anni ha privilegiato la vigilanza delle autostrade da parte della Polizia Stradale, ma si è dimenticata completamente della viabilità ordinaria rendendo le nostre strade sempre meno sicure e pericolose».