A tu per tu |
Altre News
/
Sport
/

Monaco, i campioni del calcio si sfidano a padel. Francesco Totti: «Divertimento a 360 gradi»

15 ottobre 2022 | 19:52
Share0

Tra gli organizzatori, il sindaco di Dolceacqua Fulvio Gazzola

Monaco. «Il padel è uno sport che, soprattutto a noi calciatori, è entrato subito nella testa. Un divertimento a 360 gradi. Poi abbiamo anche la possibilità di rincontrarci con persone che non vedi da tanto tempo. Uno sport dove c’è divertimento, affiatamento, tutto». C’era anche lo storico capitano della Roma, Francesco Totti, al torneo Padel Cap Net al Tennis Padel Soleil di Beausoleil. Un torneo, presentato da Digitalbits e organizzato anche grazie al sindaco di Dolceacqua Fulvio Gazzola, che ha visto scendere in campo a supporto della Fondazione Principe Alberto II di Monaco grandi campioni del calcio.

Tra i presenti, oltre a “er pupone”, c’erano anche Diego Milito, Luigi Di Biagio, Vincent Candela, Esteban Cambiasso e Christian Panucci.

Non è la prima volta che i campioni del pallone sono scesi in campo a scopo benefico. Diverse volte si sono allenati anche Dolceacqua, nei campi di padel all’ingresso del comune della Val Nervia, dove lo stesso Totti ha dichiarato di tornare. «Spesso e volentieri giochiamo a padel con gli ex calciatori. A Dolceacqua ogni tanto vengo, quando sto in queste zone vicine vengo a vedere il bel paese», ha detto.

Parlando di calcio, la prima passione di Francesco Totti, non si può non pensare al campionato mondiale che inizierà a breve. Che cosa si prova da spettatore? «Provo delusione non vedendo l’Italia, quello sì – risponde Totti -. E’ un campionato del mondo un po’ diverso, però è sempre un torneo di livello internazionale perciò ci sono squadre molto affermate, molto competitive: ci divertiremo lo stesso».

Cosa manca all’Italia per tornare a vincere e quale calciatore di questi ultimi tempi tu promuovi come talento? «Per tornare a vincere serve quantità, qualità e soprattutto la voglia di dimostrare il proprio valore, quello del nostro Paese – dice – Trovare adesso un giocatore sarebbe riduttivo anche perché quando parli di Italia parli dei giocatori più forti». Un mondo, quello dello sport, che Totti non ha mai lasciato del tutto: «Sono sempre nel mondo del calcio, vedo, valuto e cerco di trovare qualche giovane promettente».

«Grazie a delle amicizie – ha spiegato il sindaco di Dolceacqua Fulvio Gazzola – Ho avuto la possibilità di organizzare questo evento a favore della fondazione del Principe Alberto II, che è molto sensibile all’ambiente. Abbiamo invitato questi calciatori, della Roma e della Lazio, che hanno giocato in Italia. Sono molto bravi e disponibili, si divertono e fanno divertire le persone. Sono atleti ormai che frequentano anche i nostri circoli di Dolceacqua e possiamo dire, che il padel sta diventano un trait-union importante anche per la promozione turistica. Uno sport che favorisce il turismo nei nostri territori».

Lo stesso Totti ha detto che viene molto volentieri a giocare a Dolceacqua. Cosa trovano di così speciale? «Quello tra lo sport, la cultura e la cucina e il mix vincente – ha risposto Gazzola -. Ciò che da anni proponiamo come amministrazione ovvero fare attività all’aria aperta e, nel contempo, degustare anche delizie del territorio e, perché no, un po’ di cultura».