Imperia, esercitazione internazionale con 100 volontari della protezione civile

5 ottobre 2022 | 09:57
Share0

Sono coinvolti 18 mezzi aereo-navali

Imperia. Si sta svolgendo in queste ad Imperia l’esercitazione internazionale antinquinamento RAMOGEPol “U Portu” 2022. Dalle ore 8.00 l’operazione è iniziata a mare mentre dalle ore 10.30 sarà rivolta a terra.

Nell’esercitazione sono coinvolti 18 mezzi aereo-navali e nello specifico, per l’Italia: Castalia-MiTE, Capitaneria di Porto e Marina Militare mentre per l’Accordo RAMOGE, una nave noleggiata da Eni ed una dell’EMSA. La Prefettura di Imperia, con il supporto di comune e regione Liguria, coordina la pulizia di una spiaggia, con 100 volontari formati dal dipartimento di protezione civile con Legambiente, nel progetto Neptune III. ARPA Liguria, ISPRA e CNR-IAS di Oristano, forniranno il supporto tecnico scientifico. Presenti anche rappresentanti del IOPC Funds e dell’Accordo antinquinamento Algeria-Tunisia-Marocco.

Francesca Ottaviani, coordinatrice Legambiente protezione civile: «Questa mattina siamo qui per partecipare ad una esercitazione internazionale e sulla spiaggia in prossimità della superficie Garibaldi, come Legambiente ci occupiamo di una formazione civile mirata al volontariato, che ha visto la partecipazione di circa 200 persone. Questa mattina simuleremo una attività di pulizia a terra di prodotto petrolifero spiaggiato».

Grande soddisfazione anche da parte di Alessandra Cerri, referente provinciale della protezione civile: «Non solo vengono ad unire squadre di tuta Italia, ma ci preparano a quello che potrebbe essere un domani un disastro per il nostro mare. Siamo tutte persone che vivono per le attività di protezione civile e di tutela per le persone e per l’ambiente»