Imperia, distribuite le deleghe in Provincia. Biasi vicepresidente: «Ringrazio Scajola e consiglieri per la fiducia. Ora pronto al lavoro»
Scajola: «L’ho individuato per avere una rappresentanza qualificata che possa permettere anche al territorio del Ponente di sentirsi maggiormente rappresentato»
Imperia. «Abbiamo dato un po’ di compiti perché la macchina possa essere più celere, con i consiglieri provinciali che erano disponibili ad acquisire delle competenze. Sono mandati fiduciari nei confronti di persone che ho scelto secondo le competenze proprie professionali per collaborare e aiutare me nella gestione della provincia. Alberto Biancheri, come il sottoscritto nella precedente amministrazione, non aveva deleghe, questa volta l’elezione in provincia è avvenuta su due liste, una di fiducia del sottoscritto e una di posizione. Mi pare naturale». Lo ha detto il sindaco di Imperia e presidente della Provincia Claudio Scajola al termine del consiglio provinciale in cui, ufficialmente, ha distribuito le deleghe agli otto consiglieri provinciali che, nel dicembre 2021, avevano sostenuto la sua candidatura a presidente della Provincia.
Nel corso dell’assise, Scajola ha conferito al sindaco di Vallecrosia Armando Biasi l’incarico di vicepresidente. «L’ho individuato per avere una rappresentanza qualificata che possa permettere anche al territorio del Ponente di sentirsi maggiormente rappresentato». A Biasi sono andate anche le deleghe a Tutela e valorizzazione dell’ambiente (rifiuti, bonifiche, depuratore), Paesaggio e Parchi. Al consigliere Paola Carli sono andate le deleghe a Lavori pubblici e strade provinciali. A Mario Conio l’Edilizia scolastica; Polizia provinciale, sicurezza e protezione civile a Barbara Feltrin; Bilancio e Patrimonio a Vittorio Ingenito; a Manuela Sasso delega a Programmazione provinciale della rete scolastica; a Daniele Ventimiglia Pianificazione dei servizi di trasporto pubblico locale e a Patrizia Badino Pari opportunità e innovazione tecnologica. Quest’ultima ha rinunciato all’incarico diretto dicendosi però disponibile a collaborare, di volta in volta, sui vari temi.
«Si tratta di un mandato fiduciario – ha spiegato Scajola -. Questo consiglio provinciale è stato eletto con due liste, una ha fatto eleggere otto consiglieri provinciali, l’altra due. Mi pare di aver colto, in questi primi nove mesi, la fiducia negli otto consiglieri provinciali che hanno partecipato nel dicembre 2021 alle elezioni nella lista che rappresento».
«Ringrazio il presidente Scajola per questo atto di fiducia – ha dichiarato il sindaco Armando Biasi – Perché la nomina di vice presidente, organo previsto dallo statuto dei regolamenti provinciali, nasce per una necessità di suddividere gli impegni che il presidente, anche sindaco di Imperia ha supportato e sopporto negli ultimi otto mesi. Ringrazio anche la lista, la maggioranza che ha condiviso con il presidente questa scelta di affidarmi questo importante incarico in un momento anche complesso. Cito una lettera recente del sindaco di Ospedaletti che segnala il problema dell’energia. Tutti i comuni e le scuole hanno queste problematiche legate al bilancio e tra le deleghe che mi sono state assegnate c’è anche l’ambiente. Sicuramente sarà una guida complessa in un momento storico difficile. La mia abitudine al lavoro e 25 anni di esperienza amministrativa non solo hanno permesso di accettare questo incarico. Sono stato il più votato della provincia e penso anche questo abbia influito nella scelta del presidente». «Sono una persona abituata al lavoro e all’abnegazione – ha aggiunto Biasi -. Sicuramente sarà importante l’organizzazione tra il ruolo che ho di sindaco e questa nuova realtà che farò con entusiasmo e passione per risolvere i problemi nel rispetto del bene comune».