Che tempo farà? Il meteo della settimana di Giovanni Nebbia

Il bollettino del 14 ottobre
Imperia. «Care lettrici e lettori di Riviera24 benvenuti all’appuntamento meteo del weekend da Giovanni Nebbia. Si potrebbe dire che la meteorologia vada in ferie per un periodo la cui durata è da destinarsi, già, perché la stabilità del tempo pilotata da un’alta pressione che presto diverrà ingombrante, sarà il tema dominante da qui a molti giorni a venire.
Corriamo infatti il grosso rischio di giungere a fine ottobre, che è statisticamente -almeno per ora- il mese più piovoso dell’anno, senza precipitazioni. I pochi millimetri caduti nei giorni scorsi sono oramai un ricordo e la siccità è tornata a comandare.
Le uniche notizie proverranno dalle temperature fuori stagione, dalle nuvole spesso presenti ad offuscare il cielo e, qualche volta, dal vento».
Venerdì 14
Oggi giornata che definirei mansueta, con velature e corpi nuvolosi in transito ad alta e media quota.
Le temperature saranno miti e ovunque superiori ai 20 °C di diversi gradi.
Generose escursioni termiche notturne nell’entroterra.
Ventilazione di brezza a tratti assente.
Mare quasi calmo.
Sabato 15
Il trasporto umido legato alla risalita anticiclonica porrà le condizioni per la formazione di nuvole basse marittimo-costiere, che potrebbero diventare anche ingombranti oscurando il cielo, soprattutto nell’entroterra.
La loro densità, unita alle particelle marine in sospensione, potrebbe addirittura causare rari e fini sgoccioli serali all’interno.
La ventilazione sarà di brezza, le temperature regolate dalla coltre nuvolosa ed il mare quasi calmo o calmo in base alle zone della riviera.
Domenica 16
Tempo del tutto analogo a quello di ieri, con cielo a tratti coperto e sempre scarsamente probabili sgocciolii da nebbia (lo giuro, io non c’entro).
Vento dai quadranti nord orientali, tendenzialmente di brezza o dalle accelerazioni del tutto trascurabili.
Temperature in lieve aumento in quota, stazionarie al suolo.
Mare quasi calmo.
Lunedì 17
Giornata meno nuvolosa, ma con circolazione simile a quella di domenica.
Temperature in aumento, mare quasi calmo.
Bene, per oggi è tutto, vi auguro un buon fine settimana.
L’immagine allegata non proviene dalla nostra provincia, ma ritrae il più grosso bacino a scopo idrico ligure, quello del Brugneto.

(Foto di Simone Colonnetta)
Serve Genova, ma anche una parte della provincia di Piacenza.
Le sue condizioni sono preoccupanti come potete osservare e fotografano in maniera precisa la gravità del periodo siccitoso.
Ancora non ci sono razionamenti in previsione, ma nemmeno piogge all’orizzonte…