Squilla la campanella per gli studenti della provincia di Imperia, si torna in classe senza mascherina





Presidente Toti: «Finalmente rivediamo il sorriso dei nostri ragazzi»
Imperia. Il primo giorno di scuola per gli alunni imperiesi è un ritorno alla “normalità”, senza mascherine e distanziamenti che hanno caratterizzato gli ultimi due anni, scolastici e non solo. Al ritorno dalle vacanze estive, giovani e giovanissimi si sono ritrovati, tra risate, scherzi e soprattutto abbracci: quelli che sono mancati a causa della pandemia da Covid-19.
Didattica a distanza, protezioni individuali e distanziamento sociale, tutti termini che gli studenti hanno dovuto, giocoforza, imparare e rispettare, oggi sembrano solo un brutto ricordo. Unica regola ancora in vigore, quella di areare le stanze dove si tengono le lezioni. La mascherina, invece, è ormai solo facoltativa.
Ad augurare un buon primo giorno di scuola agli studenti, è stato anche il governatore ligure Giovanni Toti, che sui propri canali sociale ha scritto: «La campanella sta per suonare! Oggi rivediamo il sorriso di oltre 166 mila studenti liguri, che finalmente tornano in classe senza mascherine e di nuovo con un compagno di banco, dopo due anni di distanze e restrizioni. Vedere bambini e ragazzi iniziare l’anno scolastico così è la conquista più bella: che sia per tutti loro l’anno del pieno ritorno alla normalità, delle lezioni in classe con gli insegnanti, che ringrazio per l’impegno e i sacrifici, della ricreazione e delle gite con i compagni, dei sogni da realizzare lasciandoci alle spalle la pandemia e tornando a costruire insieme il futuro. Soprattutto il vostro. Buon primo giorno di scuola!».