Fratelli d’Italia lancia la volata verso le amministrative di maggio

28 settembre 2022 | 17:10
Share0
Fratelli d’Italia lancia la volata verso le amministrative di maggio

Si voterà a Imperia, Ventimiglia, Bordighera e Vallecrosia. La consigliera regionale Russo: “Già al lavoro per confermare il risultato delle politiche”

Imperia. “Sono orgogliosa di far parte in Regione del partito più importante d’Italia che vedrà a breve la nostra leader Giorgia Meloni diventare il primo presidente del consiglio donna del Paese. Adesso ci aspettano altri importanti appuntamenti elettorali. A maggio ci saranno le amministrative in diversi comuni della nostra provincia come a Imperia, Bordighera, Ventimiglia e Vallecrosia: stiamo già lavorando per confermare il fantastico risultato di domenica anche in queste occasioni”. E’ la consigliera regionale Veronica Russo il primo esponente di Fratelli d’Italia a rompere gli indugi, a soli due giorni dal voto, e lanciare esplicitamente la volata verso le elezioni amministrative in programma a Ponente nel maggio del 2023. In ballo ci sarà la rielezione dei consigli comunali di Vallecrosia (dove Russo è di casa), Ventimiglia, Imperia e Bordighera. Tre comuni guidati da sindaci civici, Armando Biasi a Vallecrosia (molto vicino a Cambiamo), Claudio Scajola nel capoluogo (quattro anni fa il presidente della Provincia e sindaco li aveva contro tutti i partiti di centrodestra), il civico Vittorio Ingenito, arrivato alla guida della città delle palme dopo aver battuto alle urne il suo predecessore Giacomo Pallanca (attuale segretario cittadino di FdI). Il quarto municipio, Ventimiglia, rappresentava, prima della caduta del sindaco Gaetano Scullino, l’unica esperienza di maggioranza civico-coalizione centrodestra dell’imperiese. Esperienza finita anticipatamente per volere del Carroccio che nei mesi scorsi ha deciso di staccare la spina e mandare a casa l’amministrazione comunale della città di confine. Quattro sindaci al primo mandato. Quattro sindaci desiderosi di ricandidarsi e che dovranno scommettere se continuare l’esperienza civica o discutere un’alleanza con il rinato blocco di governo. In questo contesto, le elezioni di Sanremo nel 2024 sembrano lontane anni luce.

“Fratelli d’Italia ha ottenuto un risultato storico nel ponente ligure frutto di un gran lavoro che abbiamo fatto in questi anni. Io come consigliere regionale – continua Russo – sono molto contenta anche perché adesso avremo in Senato il ‘nostro’ Gianni Berrino che si farà portavoce a livello nazionale delle problematiche del Ponente ligure, completando così la filiera delle rappresentanze: Stato-Regione-Comuni. Sono molto soddisfatta anche del fatto che a Vallecrosia, in particolare, siamo passati dal già ottimo risultato del 19,8% delle regionali del 2020 all’eccezionale 32% di domenica. A questo, senza dubbio, ha contribuito in maniera decisiva l’apertura a dicembre del mio punto di ascolto in via Colonnello Aprosio: da allora è diventato non solo una sede di partito ma anche e soprattutto un vero e proprio luogo di ricevimento per tutti i cittadini, amministratori, associazioni desiderosi di ogni tipo di informazione riguardante l’attività del partito, la pubblica amministrazione, nonché le quotidiane problematiche e richieste di aiuto”.

 Fabrizio Cravero

Alla voce della consigliera regionale fa eco il portavoce provinciale di FdI Fabrizio Cravero: “Il percorso cominciato nel dicembre del 2012, allorquando pochissimi hanno creduto in questo progetto, ha finalmente trovato il risultato immaginato e forse soltanto sognato: arrivare al governo della Nazione. Il nostro territorio ha sempre portato risultati concreti per arrivare a questo obiettivo, frutto della dedizione dei dirigenti della prima ora e di quelli arrivati in questi anni, capitanati tutti da Gianni Berrino che ha meritato, grazie al costante e continuo lavoro concreto, apprezzato da tutti, di diventare senatore della repubblica. Una gioia infinita per chi come me ha vissuto il percorso politico di Giorgia Meloni fin dal congresso di Azione Giovani di Viterbo del marzo 2004, vendendo in lei un leader dalle grandiose capacità politiche che in oggi i cittadini le riconoscono con una percentuale di consensi, in particolare nella nostra Provincia, che ne sottolinea l’apprezzamento”.

L’entusiasmo di Cravero viene condiviso anche da Paolo Strescino, ex sindaco di Imperia,responsabile regionale enti locali per FdI: “Anche in Provincia di Imperia abbiamo ottenuto risultati straordinari frutto della enorme spinta di Giorgia Meloni e un sempre più sistematico e organizzato radicamento sul territorio sia nelle maggiori città costiere (primo partito a Ventimiglia, Bordighera, Vallecrosia, Sanremo, Imperia, Diano Marina) che nei piccoli Comuni e in ogni singola vallata”.

“Sono e siamo molto soddisfatti del risultato acquisito soprattutto perché il nostro gruppo si è creato da poco: tanti giovani entusiasti che si sono avvicinati alla politica e al nostro partito soprattutto per la coerenza, la trasparenza e l’onestà, che sono le pietre miliari di Fratelli d’Italia. Non ci siamo abbattuti quando non abbiamo raggiunto nemmeno un consigliere eletto in consiglio comunale, o quando alle politiche del 2018 ad Imperia Fratelli d’Italia non arrivava al 4%. Oggi non ci esaltiamo per un risultato che ci galvanizza, perché sappiamo che aumentano esponenzialmente le responsabilità; rimaniamo uniti perché siamo solo all’inizio di un percorso che ci darà enormi soddisfazioni, ne sono sicuro”, – aggiunge Giossi Massa, coordinatore della città di Imperia.

Fratelli d’Italia chiama, Bordighera risponde! Lo straordinario risultato elettorale, alla Camera 32.5% e il 31,72% al Senato, portano Fratelli d’Italia ad essere il primo partito della coalizione di centrodestra e il primo partito assoluto della Città di Bordighera, – prosegue Giacomo Pallanca, coordinatore di Bordighera (anche lui ex sindaco) –. Il nostro risultato unito a quelli delle provincie di Imperia, Savona e parte della Città Metropolitana di Genova, ha permesso a Gianni Berrino di essere eletto Senatore. Capacità, coerenza e presenza sul territorio hanno giustamente premiato l’impegno del neo senatore Berrino; un impegno che sono certo continuerà e che porterà a Roma, in modo autorevole, le istanze del territorio. Dopo il 25 settembre, alla luce del nostro importante  risultato elettorale, Fratelli d’Italia avrà un ruolo da protagonista sui futuri impegni elettorali della nostra Provincia. Siamo consapevoli della responsabilità che abbiamo e siamo pronti e determinati per questa nuova sfida”.

Francesco Bregolin, coordinatore del Golfo Dianese: “Grande merito di Giorgia Meloni che ha dato la forza a tutti noi per poter sostenere le nostre proposte ai nostri concittadini con la presenza settimanale sul territorio con i banchetti. Grande gioia per poter andare finalmente a governare il nostro splendido paese, con Gianni Berrino che grazie alle esperienze e competenze ormai consolidate è la giusta espressione del territorio!”.

Bruno Alfonso, coordinatore di Vallecrosia: “Il circolo Fratelli d’Italia a Vallecrosia esprime massima soddisfazione e ringrazia i tanti cittadini che hanno dato fiducia a fratelli d’Italia. In due anni siamo passati dallo 0% ad oltre il 32% e oltre 100 tesserati, questo dimostra che siamo apprezzati, che la nostra politica fra la gente è vincente. Abbiamo fatto una campagna elettorale di sana politica, quella che si fa fra la gente, mostrando il nostro programma e confrontandoci con le tante persone che si sono soffermate, con spirito di sacrificio abbiamo cercato di arrivare anche nei paesi delle vallate, per dimostrare che per noi è importante esser vicini a tutti e che teniamo al nostro territorio tutto. Alla fine gli sforzi e sacrifici sono stati ampiamente ripagati dallo straordinario risultato, che vede il nostro candidato Gianni Berrino, assessore regionale diventare senatore, e il nostro coordinatore regionale, Matteo Rosso diventare deputato; a loro va il nostro più grande in bocca al lupo e a tutti gli elettori il nostro immenso grazie. Intendiamo continuare a fare politica fra la gente e ci mettiamo a disposizione dei cittadini per le prossime sfide elettorali che ci attendono aspettandovi e ricordando alla popolazione che il nostro punto di ascolto è a disposizione per confronti, delucidazioni ed ascoltare tutti i cittadini che vorranno avvicinarsi”.