Concorsificio Asl1, si cercano più di cento tra medici e tecnici

10 settembre 2022 | 09:19
Share0
Concorsificio Asl1, si cercano più di cento tra medici e tecnici

Dal primo gennaio 2022 ad oggi oltre 30 assunzioni. Prevalgono gli incarichi di collaborazione

Sanremo. Il “concorsificio” di Asl1 non accenna a fermarsi, fosse anche solo per rallentare di fronte alle oggettive difficoltà di reperimento di personale medico che affliggono tutti gli ospedali periferici d’Italia. Provincia di Imperia inclusa. Solo ieri la direzione aziendale con sede a Bussana, ha indetto nuovi bandi di concorso per la ricerca di 55 tra medici specialisti e tecnici sanitari. La ricerca più corposa è tra i radiologi e i tecnici di laboratorio biomedico. Intanto, dal 1° gennaio 2022 fino ad oggi, l’azienda sanitaria locale ha centrato l’assunzione di 15 specialisti con contratto a tempo determinato, 7 a tempo indeterminato (tutti in biologia) e più di una decina di liberi professionisti incaricati. Ulteriori 7 posizioni sono state strappate alle altre Asl liguri.

“Asl1 prosegue con la mission di eliminare le carenze di personale sanitario, in quei settori che sono più deficitari. I nostri uffici – ha spiegato Elisabetta Nigi, direttore amministrativo di Asl1 -, sono al lavoro per l’indizione di concorsi e avvisi, oltre all’importante attività di ricognizione atta a stabilizzare e valorizzare il personale già in forza con un contratto a tempo determinato, avente i requisiti, che ha portato alla stabilizzazione di 97 operatori sanitari tra cui 37 infermieri e 53 oss”.

Tutti i concorsi aperti.

Nella seduta deliberante di ieri sono stati indetti concorsi a tempo indeterminato per:

  • Medicina legale, 3 posti a bando
  • Igiene, 5 posti a bando
  • Oftalmologia, 5 posti a bando
  • Gastroenterologia, 4 posti a bando
  • Radiologia, 14 posti a bando 
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico, 15 posti a bando

Assunzioni a tempo determinato e indeterminato per:

  • n.1 dietista
  • n.1 psicologo (da assegnare alla medicina penitenziaria)
  • n.3 ostetriche
  • n.1 collaboratore tecnico professionale
  • n.3 coadiutori amministrativi

Infine, avviso pubblico a tempo determinato per dirigente medico oncologia e gastroenterologia.

ANNO 2022 – CONCORSI IN ITINERE, tempo indeterminato

  • Cardiologia, 10 posti a bando
  • Ginecologia, 6 posti a bando
  • Medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza, 7 posti a bando
  • Medicina del lavoro, 3 posti a bando
  • Medicina interna, 12 posti a bando
  • Ortopedia, 3 posti a bando
  • Otorinolaringoiatria, 4 posti a bando
  • Psichiatria, 3 posti a bando
  • Biologia, 3 posti a bando

ANNO 2022 – AVVISI, tempo determinato

  • n.2 assunti da graduatoria (otorinolaringoiatria)
  • n.2 assunti da graduatoria (malattie apparato respiratorio)
  • n.4 assunti da graduatoria (chirurgia generale)
  • n.2 assunti da graduatoria (medicina trasfusionale)
  • n.2 assunti da graduatoria (cure palliative)
  • n.1 assunto da graduatoria (direzione medica di presidio)

ANNO 2022-CONCORSI, tempo indeterminato

  • n.7 assunti da graduatoria (biologia)

ANNO 2022 – COLIPRO (incarico di libero professionista), tempo determinato

  • n.2 assunti da graduatoria (anestesia e rianimazione)
  • n.2 assunti da graduatoria (cardiologia)
  • n.1 assunti da graduatoria (donazioni servizio trasfusionale)
  • n.1 assunto da graduatoria (igiene)
  • n.1 assunto da graduatoria (medicina chirurgia d’accettazione e d’emergenza)
  • n.1 assunto da graduatoria (medicina trasfusionale)
  • n.1 assunto da graduatoria (medico necroscopo)
  • n.1 assunto da graduatoria (otorinolaringoiatria)
  • n.1 assunto da graduatoria (psichiatria carcere)
  • n.1 assunto da graduatoria (Sert)

ANNO 2022, ASSUNZIONI EFFETTUATE DA GRADUATORIE DI ALTRE AZIENDE

  • Da Asl2, anatomia patologica, n.3 assunti
  • Da Asl4, chirurgia generale, n.1 assunto
  • Da Alisa, malattie dell’apparato respiratorio, n.2 assunti
  • Da San Martino, medicina fisica e della riabilitazione, n.1 assunto