Cala il sipario su Sanremo Rock, Dionisyan vince la 35esima edizione






Primo classificato del concorso per voci pop “Tsunami”
Sanremo. Si è conclusa ieri sera con la vittoria della band torinese Dionisyan, giunta al culmine del gran finale andato in scena al Teatro Ariston, la 35esima edizione di Sanremo Rock & Trend, dedicata alla memoria di Vittorio De Scalzi, giurato al Festival per diversi anni.
Il mestro Angelo Valsiglio (presidente Nove Eventi Srl) ha omaggiato l’artista genovese, recentemente scomparso, consegnando una targa alla moglie Mara De Assis e ha realizzato una “rivisitazione” inedita di “quella carezza della sera” al pianoforte. Alla consegna della targa, hanno voluto presenziare anche Walter Vacchino e l’Assessore al Bilancio di Palazzo Bellevue, Massimo Rossano.
Durante la settimana , si sono esibite all’interno dei Festival Sanremo Rock & Sanremo Trend 450 band tra cui 16 band liguri (3 delle quali provenienti dalla provincia di Imperia). Ieri all’Ariston le attese finali, iniziate con il saluto del sindaco di Sanremo Alberto Biancheri. La conduzione affidata a Chicco Giuliani di Radio Deejay e dalla conduttrice tv, Ilenia De Sena.
Finalissima di tutti i concorsi:
- Seconda edizione di “Sanremo Live in the city” vinta da i The Kippes – Reggio Emilia
- Viola Rosato da Pescara Prima classificata “Baby Voice”
- “Gran gala dei festival” Matilde Montanari (di Forlì) e Gabriele Fiorio (Imola)
- Sanremo Trend primo “Tsunami” di Roma; secondo “Giovanni Peluso” e terzi “Scramble & the cats”;
- Sanremo Rock : Dionisyan primo classificato (Torino); secondo classificato Jade e terzi classificati Dramalove.
Le giurie erano così composte:
BABY VOICE e GRAN GALA’ dei Festival – Andrea Fresu, Daniele Spaziani, Gianni Errera
Sanremo Rock
Danila Satragno
Ray Heffernan
Andrea Pratesi
Carlo Parodi
Pino Scotto
Matt Backer
Massimo Benini
Sanremo Trend
Ettore Diliberto
Luca Barone
Andrea Fresu
Andrea Pratesi
Massimo Benini
Carlo Parodi
Matt Backer
Carlo Parodi
Finalissima di tutti i concorsi:
- Seconda edizione di “Sanremo Live in the city” vinta da i The Kippes – Reggio Emilia
- Viola Rosato da Pescara Prima classificata “Baby Voice”
- “Gran gala dei festival” Matilde Montanari(di Forlì) e Gabriele Fiorio (Imola)
- Sanremo trend primo “Tsunami” di Roma; secondo “Giovanni Peluso” e terzi “Scramble & the cats”;
- Sanremo rock : Dionisyan primo classificato (Torino); secondo classificato Jade e terzi classificati Dramalove.