Badalucco, tutti pazzi per lo stoccafisso: il taglio del nastro del 50esimo Festival è baciato dal sole

18 settembre 2022 | 11:18
Share0

Il paese in festa ha accolto la delegazione norvegese, che torna dopo 13 anni in occasione del Festival

Badalucco. Splende il sole in valle Argentina, dove stamani è stato inaugurato, in piazza Marconi, il 50º Festival dello Stoccafisso di Badalucco, alla presenza delle massime autorità locali e di una delegazione norvegese, che torna dopo 13 anni nel borgo in occasione del festival, guidata da Knut-Are Okstad (Ministro Consigliere – Reale Ambasciata di Norvegia a Roma).

Entusiasta il sindaco Matteo Orengo, che poco prima del taglio del nastro ha dichiarato: «Ci stiamo preparando con serenità perché la variabile che non era gestibile era il tempo, ma oggi il sole sta baciando Badalucco quindi siamo molto felici. Sta arrivando molta gente e siamo sicuri che tutti trascorreranno una bellissima giornata, si divertiranno, l’animazione non mancherà e il buon mangiare neppure, con lo stoccafisso in primis che è il nostro piatto principe. Siamo veramente felici di questo compleanno, il cinquantesimo, che mi pare stia riuscendo alla grande».

«Veramente bello, devo dire – ha affermato Knut-Are Okstad – Per me è la prima volta qui, ma ho sentito tanti amici norvegesi dire che Badalucco è veramente un posto che ama la tradizione, la storia, lo stoccafisso. Per me è meraviglioso essere qui e partecipare a questo evento. 
Lo stoccafisso locale non è molto diverso da quello norvegese. E’ molto buono e  anche molto forte».

Subito dopo il taglio del nastro, è partita la distribuzione dei 3.5 quintali di ‘Stocafissu a Baücogna’ con i tanti volontari della Pro Loco impegnati nella distribuzione: in piazza Marconi, piazza Umberto Eco, piazza Gaetano Rodi e al Campo Sportivo. Una giornata all’insegna dell’intrattenimento per tutti con musica, giochi per bambini, cooking show e mercatini.