Sanremo, l’attività della polizia municipale nella stagione turistica

Relativa ai primi giorni di agosto
Sanremo. Nel corso dei primi giorni di agosto, con la notevole presenza di turisti, sono state diverse le attività che hanno coinvolto le pattuglie della polizia municipale impegnate sul territorio:
un soggetto straniero, individuato nella via Matteotti mentre proponeva in vendita prodotti riportanti marchio falso, ha tentato di eludere il controllo degli operatori, dandosi alla fuga. Questi tuttavia è stato fermato poco dopo; in suo possesso sono state rinvenute numerose borse riportanti noti marchi di case di moda oltre alla somma di 655 euro, provento dell’attività delittuosa: le borse e il denaro sono stati sequestrati e l’uomo deferito all’autorità giudiziaria.
Nei due giorni successivi sono stati individuati i responsabili di due incidente stradali nei quali i conducenti si erano dati alla fuga senza prestare soccorso alle persone ferite. In un caso è stato individuato un soggetto italiano di 80 anni, che dopo aver causato la caduta di un pedone, si era allontanato a bordo della sua autovettura. L’uomo è stato identificato e deferito all’ Autorità Giudiziaria.
Nel secondo caso si è trattato di un cittadino tunisino pluripregiudicato e privo di patente di guida, che guidando pericolosamente un motociclo aveva travolto una donna sulle strisce e aveva poi approfittato della confusione successiva al sinistro per darsi alla fuga, mentre alcuni tra i presenti avevano provato ad inseguirlo senza successo. Grazie alle telecamere di videosorveglianza e alle testimonianze dei presenti è stato riconosciuto, rintracciato e deferito all’Autorità Giudiziaria.
Nel corso del normale servizio di controllo del territorio alcuni operatori, su segnalazione dei passanti, sono intervenuti per una donna che in stato di ebbrezza alcolica aveva provato disordini all’interno di un esercizio commerciale. La stessa, dopo aver rifiutato di fornire le generalità agli operatori, li ha insultati ripetutamente e ne ha spintonato uno al volto. Accompagnata presso il Comando, è stata denunciata per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, per rifiuto di fornire le generalità e sanzionata per ubriachezza manifesta con ordine di allontanamento dalla zona.