Sanremo, festeggiamenti per Nostra Signora della Costa




un percorso spirituale culturale musicale
Sanremo. «Dove c’è della musica devota, Dio è sempre presente con la sua Grazia» (J.S. Bach). Un’occasione per meditare, riflettere, pregare sulle melodie proposte dalla limpida voce del soprano Fiorella Di Luca e dalla valente organista Tiziana Zunino, sullo splendido organo Antonio Buzzoni (1839) che troneggia sulla cantoria in controfacciata nello splendido Santuario di Nostra Signora della Costa a Sanremo.
Questo è un percorso spirituale culturale musicale: è spirituale perché è in chiesa, un luogo sacro, culturale perché è espressione e appartiene alla storia dell’umanità e ricchezza di sapienza. Musicale perché siamo certi che è un’arte espressiva che può coinvolgerci e farci crescere, maturare, trasfigurare. Ecco quindi prendere forma un programma che prevede brani di Rossini, Franck ma con incursioni a periodi precedenti (Frescobaldi) e successivi (Vavilov).
Così sarà l’occasione per ascoltare buona musica, domenica sera 7 agosto, ore 21.00 al Santuario Nostra Signora Assunta della Costa, accompagnati dalla melodia nel rispetto del luogo mariano: non sarà una messa o la recita del Santo Rosario, ma neanche un concerto, sarà soprattutto un’opportunità di arricchimento dell’anima.