Ferragosto, controlli dei carabinieri negli stabilimenti balneari dell’Imperiese

Sono stati riscontrati in due casi alcune irregolarità igienico sanitarie ed è stata rilevata la presenza di due lavoratori irregolari
Imperia. Nel corso del “ponte” di Ferragosto i carabinieri del Comando Provinciale hanno dedicato particolare attenzione alle zone della “movida”.
Particolare attenzione è stata dedicata al capoluogo di provincia dove i carabinieri della Compagnia, assistiti dai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), dai N.A.S. di Genova e da Ispettori del Dipartimento Igiene e Sanità dell’Asl1 Imperiese, hanno eseguito verifiche in sette stabilimenti balneari, riscontrando in due casi alcune irregolarità igienico sanitarie e rilevando la presenza di due lavoratori irregolari, con l’irrogazione di sanzioni amministrative pari a circa 10.000 mila euro, con riserva di ulteriori recuperi contributivi e previdenziali.
Nel medesimo contesto operativo, sono state denunciate due persone per guida in stato di ebbrezza alcolica. Complessivamente, nei tre giorni di “ponte” i militari di Imperia hanno controllato altri 71 esercizi pubblici, senza rilevare violazioni.