Sanremo, successo al Casinò per l’Emporio del Teatro

9 luglio 2022 | 10:41
Share0
Sanremo, successo al Casinò per l’Emporio del Teatro
Sanremo, successo al Casinò per l’Emporio del Teatro
Sanremo, successo al Casinò per l’Emporio del Teatro

In occasione del ventennale della Banca del Tempo

Sanremo. Successo ieri sera al Teatro del Casinò per l’Emporio del Teatro per il ventennale della Banca del Tempo, di cui è coordinatrice Barbara Gromotka.

Sanremo oltre al celeberrimo festival canoro ha molte altre perle nella sua collana fra cui le più brillanti sono le associazioni di volontariato come l’Emporio del Teatro, una compagnia teatrale amatoriale attiva a Sanremo da circa un lustro, la Banca del Tempo che venerdì 8 luglio ha celebrato il suo ventennale e l’Auser – Associazione per l’invecchiamento attivo. Queste associazioni hanno unito le forze per mettere in scena ieri sera uno spettacolo vivace ed originale in cui i propri volontari si sono esibiti con maestria nella prestigiosa cornice del Teatro del Casinò con la commedia brillante “Casa dolce casa” di Ernestina Pellesi, che ha curato anche la regia.

La serata è stata presentata con garbo e ritmo incalzante da Renata Vallò che ha introdotto la coordinatrice della Banca del Tempo Barbara Gromotka, la quale ha descritto bene l’attività della sua associazione ed ha invitato il pubblico ad aderire. Un saluto istituzionale molto partecipato è stato portato dall’assessore alle Politiche Sociali e vicesindaco Costanza Pireri che ha ripercorso la crescita della Banca del Tempo cui il Comune di Sanremo ha dato sostegno e dall’assessore alla Cultura Silvana Ormea che ha sottolineato anche il valore del teatro amatoriale come crescita della persona.

Lo spettacolo è partito senza indugi con la regia di Ernestina Pellesi, autrice dei testi e fondatrice dell’Emporio del Teatro. Si inizia con gli scoppiettanti gli “speed date” ispirati alle scenette di Zelig, veloci ed improbabili appuntamenti di coppia con battute di una comicità irresistibile legati a fantastiche situazioni locali e personali che l’autrice ha riferito anche all’attualità. Il monologo di comicità surreale siciliana di Anna Maria Abbate tocca poi il tasto dell’ironia, con un’applaudita telefonata al figlio a New York cui riferisce una serie di disavventure tragicomiche in un crescendo negativo che però vuol far apparire positivo.

Poi le poesie suggestive ed intense di Anna Zito fanno riflettere su temi esistenziali che toccano tutti noi nel profondo. Si finisce con il pezzo forte, la commedia “Casa Dolce Casa” di Ernestina Pellesi, in cui i rapporti di coppia e di condominio incontrano ostacoli e incomprensioni le cui cause vanno spesso cercate dentro ognuno di noi più che negli altri. La coppia protagonista si sente assediata da vicini invadenti e anche il cognato ospite crea dissidi fra loro ma sarà proprio lui a riportare l’armonia fra tutti con una serie di astuzie a fin di bene. Il classico lieto fine è stato sancito da un brindisi finale di tutti i bravissimi attori in scena.

Grandi applausi per tutti da parte di un pubblico numeroso e sorridente, perché poi questo è il fine del teatro, rappresentare la vita per poi dare una speranza di cambiamento. L’Emporio del Teatro domenica 10 luglioalle 21 sarà in piazza Marconi a Ceriana

La scaletta dello spettacolo:

Speed date: 1 “L’Alieno”, 2 “Invito a Cena”, 3 “Dalle Stelle alle Stalle”, 4 “Milano-Pavia”, 5 “A Lume di Candela”, 6 “La Spagnola”

Scenetta “A Casa Tutto Bene” Anna Maria Abbate e Carlo Busnelli

Poesie di e con Anna Zito

Commedia “Casa Dolce Casa” di Ernestina Pellesi:

Martino: Carlo Busnelli, Silvana: Mara Turchet, Aldo: Roberto Modena, Elga: Patrizia Albizetti, Esmeralda: Fortunata Gagliotti, Mariella: Florelia Ardizzi, Grazia: Anna Maria Abbate, Lucien: Marco Balbo, Stella: Francesca Graziosetti, Gino: Rino Alesi.

Suggeritrice: Liliana Zigliotto

Assistenti di scena: Lucia Gregorio e Roberto Barbaruolo

Aiuto regia: Maria Pia Veneziano. Regia: Ernestina Pellesi.