Sanremo, ristorante di nuova costruzione e “surf station” affacciati su mare e ciclabile

28 luglio 2022 | 14:03
Share0
Sanremo, ristorante di nuova costruzione e “surf station” affacciati su mare e ciclabile

Via libera della seconda commissione consigliare al progetto della Immobiliare Srl

Sanremo. Si torna a costruire sul lungomare della Città dei fiori. Questa mattina la seconda commissione consigliare ha approvato la pratica urbanistica che permetterà alla società proponente, la Immobiliare Srl (sede in via Padre Semeria), di costruire, su terreno di proprietà, un ristorante ex novo tra l’Aurelia e la pista ciclabile, nel tratto affacciato sul mare dei Tre Ponti, in linea d’aria al di sotto dell’ex Parco Hotel.

Il progetto prevede la costruzione di un volume di circa 130 metri quadri da adibire a ristorante-bar e di un deposito di altri 30 metri quadri con destinazione “Surf station”. L’area oggetto dell’intervento è un terreno a gerbido che da anni giace in stato di abbandono. Uno dei tanti che si trovano in quel tratto della costa. È collegato alla strada da una scaletta, ad oggi inagibile, che dal marciapiede a nord porta in una superficie di circa 1000 metri quadri, di cui circa 160 saranno edificati e oltre 200 verranno trasformati in giardino pubblico con annessi servizi per residenti, turisti e clienti.

La zona è notoriamente frequentata d’inverno dai surfisti (molti francesi) che raggiungono le spiagge dei Tre Ponti in cerca di creste d’onda da cavalcare. Il via libera definitivo è atteso nel consiglio comunale di domani. La pratica, istruita dal settore Edilizia Privata, sotto la guida dell’assessore Massimo Donzella, si configura come una variante urbanistica che permetterà al privato di intervenire in una zona del Puc su cui ricade il vincolo di inedificabilità, in ossequio alle previsioni dalla legge regionale numero 10 del 2012. Con la realizzazione della stazione per surfisti, ai Tre Ponti aprirà il primo servizio dedicato agli sportivi appassionati del genere, i quali potranno lasciare le proprie tavole da surf in deposito e avere a disposizione servizi igienici, docce e spogliatoi. Da progetto sono previste anche panchine alimentate ad energia solare per la ricarica degli smartphone e delle bici elettriche.

«Andiamo a riqualificare tutta un’area dei Tre Ponti dopo un lungo percorso, iniziato nel 2014 con le opere previste nella convenzione Vista Mare (società realizzatrice della palazzina sorta al posto nell’ex magazzino Ghersi). I Tre Ponti sono uno dei simboli di Sanremo ma attualmente vengono vissuti principalmente per il mare. Con questi interventi, realizzati in convenzione con i privati, collegheremo maggiormente il quartiere residenziale a monte con il suo lungomare. La destinazione d’uso del nuovo fabbricato non potrà in alcun modo cambiare da commerciale a residenziale. Per i Tre Ponti sarà un’occasione per avere un nuovo punto di riferimento capace di attirare turisti tutto l’anno e offrire servizi ai cittadini», – commenta l’assessore all’edilizia pubblica e privata Donzella -.

surf station Tre Ponti
surf station Tre Ponti

(Il rendering dell’opera sopra. Lo stato di fatto sotto)

surf station Tre Ponti