Sanremo, la serata dedicata a Italo Calvino conclude “I concerti di Villa Nobel”

9 luglio 2022 | 12:43
Share0
Sanremo, la serata dedicata a Italo Calvino conclude “I concerti di Villa Nobel”

Il reading concerto “Italo Calvino On” ha trasportato il pubblico in una dimensione onirica

Sanremo. Si è conclusa ieri sera con gran successo, nel segno della grande musica e della letteratura, la quarta edizione della stagione concertistica internazionale “I concerti di Villa Nobel”- Estate Musicale promossa e organizzata dall’Associazione “Musica a Santa Tecla”. Il reading concerto “Italo Calvino On” ha trasportato il pubblico in una dimensione onirica, fra il fantastico e il visibile, alla ricerca di quei sentieri dell’anima che proprio da Sanremo hanno mosso i primi passi nell’immaginario poetico e musicale
del grande scrittore italiano, in un doveroso omaggio.

«La “storyteller” Madif ci ha portato abilmente per mano attraverso questi sentieri con un testo lucido e appassionato, contrappuntato al pianoforte dal bravo ed intenso Alessio Cinà in un’atmosfera sospesa ed un vivo paesaggio sonoro attraverso una sapiente scelta di musiche del ‘900, da Ravel a Gershwin, Satie, Villa – Lobos fino a Philip Glas le cui “Metamorfosi” hanno aperto e concluso questo particolarissimo evento artistico e culturale. Al termine di questa nuova stagione concertistica internazionale desideriamo ringraziare tutti gli artisti che ne sono stati i protagonisti, il Trio Zahharrenkova, l’Ensemble Rossini, Kanishka Saha, l’Ensemble Phonodrama, Giacomo Furlanetto, Muraad Layousse, Madif e Alessio Cinà per aver espresso un altissimo livello artistico e professionale unite ad una contagiosa passione. Un ringraziamento particolare va al pubblico de “I Concerti di Villa Nobel” che ha seguito sempre con grande partecipazione ed entusiasmo tutti gli appuntamenti della stagione concertistica apprezzando vivamente anche la presentazione storica e musicale di Fabio Marra nel segno della grande musica» – dicono gli organizzatori.