Presa della Bastiglia, la sezione Ancr di Sanremo: «Ben venga condivisione del festeggiamento con francesi»

12 luglio 2022 | 10:08
Share0
Presa della Bastiglia, la sezione Ancr di Sanremo: «Ben venga condivisione del festeggiamento con francesi»

«Riteniamo che siano oltremodo importanti i valori che sosteniamo: mantenere vivo il ricordo del passato ed incentivare il senso di comune appartenenza soprattutto in un momento storico travagliato come quello attuale»

Sanremo. La sezione ANCR di Sanremo si esprime in merito all‘iniziativa del Comune di Sanremo per il 14 luglio.

«La sezione ANCR di Sanremo accoglie con favore le iniziative, specie se disinteressate, volte a dimostrare amicizia e vicinanza agli stati vicini ed auspica che l’amministrazione e la cittadinanza dimostrino attenzione e partecipazione ancora maggiore per le nostre prossime manifestazioni nazionali, già dal prossimo 4 novembre.Si stanno, infatti, progettando numerose iniziative, in collaborazione tra associazioni, per le quali il contributo, non meramente economico, pubblico e privato sarà fondamentale per onorare la nostra Patria ed il ricordo dei nostri caduti. Ben venga una condivisione del festeggiamento con i “cugini” francesi, che da sempre vengono a trascorrere in Riviera la “Presa della Bastiglia”, generando un indotto importante a livello economico. Ma, come associazione, riteniamo che siano oltremodo importanti i valori che sosteniamo: mantenere vivo il ricordo del passato ed incentivare il senso di comune appartenenza. Soprattutto in un momento storico travagliato come quello attuale» – dice il presidente di sezione Claudio Sparago.

«Infine, sottolineiamo, che il caso vuole che anche dal punto di vista di promozione turistica, il 4 novembre quest’anno cadrà di venerdì, motivo per cui si potranno effettuare delle campagne di comunicazione in grado di intercettare connazionali e non, per venire a trascorrere un “week end lungo” a Sanremo attratti anche dalla nostra festa. In questo caso si unirebbero principi per noi fondamentali con le pur necessarie esigenze di destagionalizzazione del turismo, attirando ospiti in un periodo in cui le presenze sono più limitate rispetto a luglio. Chiaramente quest’ultimo non è l’obiettivo di questa associazione» – conclude.