Pigna, ecco gli eventi programmati per l’estate 2022

8 luglio 2022 | 11:54
Share0
Pigna, ecco gli eventi programmati per l’estate 2022

Concerti, trekking guidati, presentazione libri, schiuma party e lavori teatrali dedicati ai bambini

Pigna. Con l’arrivo dell’estate il paese dell’entroterra offrirà eventi suggestivi che saranno dedicati non solo agli adulti, ma anche ai più piccoli: concerti, trekking guidati, presentazione libri, schiuma party e lavori teatrali dedicati ai bambini renderanno Pigna più viva che mai.

Nello specifico, nel mese di luglio sarà possibile partecipare alle seguenti manifestazioni:

-Lunedì 11, alle 21, presso Buggio (frazione di Pigna) si terrà il concerto “da Pigna allo Swing” con Reddy Bobbio, Enrico Allavena, Mario Martini, Luca Valenti, Fausto Biamonti.

-Venerdì 15, alle 21, Piazza XX Settembre si terrà il viaggio attraverso la musica italiana con i “Bijinoli”, con Alberto Pastor e Alberto Massa.

-Sabato 16, alle 17:30, Piazza Umberto I (loggia medioevale), Achille Maccapani presenta il noir “Lo smemorato di Sanremo”, la seconda indagine del commissario Orengo.

-Giovedì 21, alle 21, presso la Piazzetta Carlo Fea si terrà il concerto “Viaggio con le musiche di W.A. Mozart e J. Haydin” con il trio “Opera Viva”: Valentina Rebaudo e Joachim Forlani – clarinetto Sebastiano Gex – corno di bassetto.

– Sabato 23 e domenica 24 si terrà: Sciacaree a Pigna, il festival dell’outdoor nel parco delle Alpi Liguri. Piazza Umberto I (loggia medioevale) distillazione della lavanda e visite e trekking guidati nel centro storico di Pigna, Gouta e colle Melosa. Sabato 23, alle 21, presso Pizza XX Settembre sarà possibile partecipare al concerto con il gruppo “I Franziskiani”.

-Giovedì 28, alle 21, presso Piazza Umberto I (loggia medioevale) vi sarà il “Viaggio attraverso le colonne sonore” con il quartetto “Novecento”: Mirco Reabaudo al clarinetto e sax, Gianni Martini alla fisarmonica, Massimo Dal Pra al pianoforte e Mauro Parrinello al contrabasso.

-Domenica 31, alle 17:30, Piazza Umberto I (loggia medioevale) Luca Anghinoni presenta il libro “Chi ha maggior fiato farà miglior musica”, storia e considerazioni sulle bande musicali nell’estremo ponente ligure.

Nel mese di agosto, invece, si terranno le seguenti manifestazioni:

-Mercoledì 3, celebrazione in onore del maestro Redente Raimondo (“Redè”), musicista. Alle 18, presso la Piazzetta Carlo Fea vi sarà l’intitolazione della scalinata di vicolo Sant’Antonio alla memoria del maestro Raimondo. Accompagnamento musicale della banda “L’Alpina”. Alle 21, presso piazza XX Settembre, vi sarà il concerto dedicato alle composizioni del maestro Redente Raimondo con Reddy Bobbio, Gianni Bobbio, Enrico Allavena, Mario Martini, Luca Valenti e Fausto Biamonti.

-Venerdì 5, alle 17:30, presso Piazza Umberto I (loggia medioevale) Angelo Verrando presenta il noir “Nero La Colla”: la storia di un fabbro nella Pigna alto-medievale che vorrebbe essere un alchimista, ma che si trasforma in una sorta di investigatore.

-Domenica 7, alle 17:30, Piazza Umberto I (loggia medioevale) Daniela Cassini presenta il libro “Lina”: Partigiana e letterata, amica del giovane Italo Calvino.

-Lunedì 8, alle 21, Pizza XX Settembre, serata funk rock e blues con la “House Band“, introduce la serata il duo “Pink Floyd”.

-Venerdì 12, “Schiuma party” organizzata dall’unione sportiva pignese.

-Martedì 16, alle 21, a Buggio (frazione di Pigna) si terrà il viaggio attraverso la musica italiana con i “Bijinoli”, con Alberto Pastor e Alberto Massa.

-Mercoledì 17, alle 18, presso Piazza Castello- La Colla “La storia dei calzini spaiati”. Lavoro teatrale dedicato ai bambini, scritto ed interpretato da Marta Laveneziana e Stefano Pollini.

-Giovedì 25, alle 17:30, preso Piazza Castello- La Colla “Pomeriggio dedicato ai bambini…arriva il trampoliere…”, ideato e condotto da Bucce di Banana.

Riviera24- eventi pigna