Ospedaletti, vetro e lattine vietati alla “Sagra du pignurin”

Previste multe tra i 50 e i 500 euro per i trasgressori
Ospedaletti. Manca poco più di una settimana al prossimo 6 agosto, data nella quale andrà in scena la 53esima edizione della oramai storica “Sagra du pignurin pan e vin”. Sarà un’occasione da non perdere per tutti i buongustai amanti delle specialità locali, ma anche per chi vuole passare una serata di sano divertimento condito da buon cibo. Il Comune si aspetta un’importante affluenza nella zona del Piazzale al Mare dove si svolgerà la manifestazione. Per garantire la pubblica incolumità, il sindaco Daniele Cimiotti, ha firmato un’apposita ordinanza la quale vieta l’uso di bottiglie o contenitori in vetro o alluminio per il consumo delle bevande.
Il rischio è che questi, una volta abbandonati rotti al suolo, possano fare male a qualcuno. In questo caso la paura è quella che possa succedere qualcosa come in piazza San Carlo a Torino il 3 giugno del 2017. Durante la proiezione sul maxi schermo della finale di Champions League, un ondata di panico, scatenata sembra dall’esplosione di un petardo, provocò un fuggi fuggi generale tra la folla che costò la vita ad una ragazza e provocò centinaia di feriti. La gran parte di questi dovuti ai cocci di vetro di bottiglie rotte presenti sulla pavimentazione. Il divieto sarà valido dalle 19 di sabato 6 all’una della domenica seguente. Chi sarà colto a trasgredirlo pagherà una multa dai 50 ai 500 euro.