Bordighera, la Compagnia della Palma: «Da undici anni portiamo avanti progetto per ripascimentare il palmeto»

Notizie dal Palmeto storico.
Bordighera.«Giova ricordare che Bordighera è la “Città delle Palme” (ed anche perché lo è). Intanto cominciamo a dire che è il luogo più settentrionale al mondo (44° N. di latitudine) dove nascono spontanee le palme da dattero, le “Phoenix dactilifera”. Poi dobbiamo riconoscere quanto nel tempo artisti, viaggiatori, scrittori ce lo hanno ricordato. Infine quanto il culto di S. Ampelio sia legato a queste piante così panoramicamente svettanti. Noi della “Compagnia” da undici anni portiamo avanti un progetto mirante a riprodurre da semi nuove palme per ripascimentare il palmeto e, se possibile, tutta la costa del Beodo. Finalmente quest’anno, dopo il periodo pandemico, siamo riusciti a riattivare le semine nel nostro vivaio e le prime piantine sono sbocciate. Ci piacerebbe recuperare anche l’appuntamento annuale organizzando un incontro con i nostri estimatori ed anche il richiestissimo corso d’intreccio» – fa sapere la Compagnia della Palma.

«Il nostro sogno rimane sempre quello dell’inizio: che concittadini ed amministratori assumano davvero – prima o poi – interesse e consapevolezza per questo patrimonio ambientale, storico, culturale e paesaggistico che dovrebbe (potrebbe) ritornare ad essere un formidabile punto di forza per Bordighera» – conclude la “Compagnia della Palma”.
